Gruppo del Monte Rosa dall'Alphubel

Gruppo del Monte Rosa dall'Alphubel

Gruppo del Gran Paradiso dalla Cima di Entrelor

Gruppo del Gran Paradiso dalla Cima di Entrelor

Lago alto del Sangiatto (2043 m)

Lago alto del Sangiatto (2043 m)

Salendo al Mont Vertosan

Salendo al Mont Vertosan

Monthly Archives: settembre 2013

Rifugio Dalmazzi – Courmayeur (AO)

22 settembre 2013 at 12:33

giancarlo

0

rifugio dalmazzi

        Quota 2589 Dislivello 843 Difficoltà EEA Segnavia 23 Tempo 2h15’   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Il rifugio Dalmazzi si trova come un nido d’aquila sullo sperone roccioso che dall’Aiguille Rouge de Triolet scende verso sud; la sua posizione privilegiata, a pochi minuti dal ghiacciaio del [...]

Mont Chetif, via ferrata – Courmayeur (AO)

21 settembre 2013 at 09:55

giancarlo

0

mont chetif col versante di salita

        Quota 2344 Dislivello 1203 Difficoltà EEA Segnavia 4,5,5A,A.V.2,TMB Tempo 3h30’     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Il Mont Chetif è una punta rocciosa che si erge a ridosso di Courmayeur proprio di fronte al versante meridionale del Monte Bianco e la sua ubicazione lo annovera [...]

Alta Luce (Hochliecht) – Gressoney La Trinité (AO)

14 settembre 2013 at 08:17

giancarlo

0

omino di vetta

        Quota 3187 Dislivello 1475 Difficoltà E Segnavia 7C Tempo 3h15′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   L’Alta Luce (Hochliecht in lingua walser) è una massiccia cima rocciosa situata in posizione panoramica di fronte al versante meridionale del gruppo del Monte Rosa da cui scendono le imponenti [...]

Laghi Sirwolte (Sirwoltesee) – Briga, Vallese (CH)

7 settembre 2013 at 11:03

giancarlo

0

lago superiore

  Quota 2438 Dislivello 666 Difficoltà E Segnavia Bolli bianco-rossi Tempo 1h45′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth   Tre bei laghetti incastonati in terreni morenici sotto le pendici del Boshorn e del suo piccolo ghiacciaio: questi i laghi Sirwolte che si trovano nel Vallese in zona Passo del Sempione. Una bella escursione [...]

Punta Palasina – Brusson (AO)

6 settembre 2013 at 08:22

giancarlo

0

ultimi metri alla punta palasina

    Quota 2737 Dislivello 962 Difficoltà E Segnavia 5,3D,4 Tempo 2h30′ (Punta Palasina) – 4h45′ (anello completo)     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Guarda il video su YouTube         Con questa escursione si compie un giro parzialmente circolare raggiungendo la vetta della Punta Palasina nell’alto vallone [...]

Mönch, via normale dalla Mönchsjochhutte – Interlaken (CH)

5 settembre 2013 at 10:08

giancarlo

0

in vista della vetta

  Quota 4119 Dislivello 478 (dalla Monchsjochhutte) Difficoltà PD+ (45°, II+)   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli                   Il Mönch si trova nella parte settentrionale dell’Oberland bernese a nord dell’omonimo colle, il Mönchsjoch, ed è collegato da una cresta rocciosa al vicino e forse più famoso Eiger. Il suo dislivello contenuto [...]

Jungfrau, via normale dalla Mönchsjochhutte – Interlaken (CH)

4 settembre 2013 at 09:25

giancarlo

0

arrivo in vetta

      Quota 4160 Dislivello 1002 Difficoltà AD- (45°, II+)   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli (Jungfraujoch – Mönchsjochhutte – Jungfrau)     La Jungfrau è un’imponente montagna da ripidi versanti ghiacciati ed uno meridionale quasi completamente roccioso dalla cui vetta si dipartono tre creste. E’ situata ad ovest dello Jungfraujoch [...]

Punta del Tuf – Valsavarenche (AO)

3 settembre 2013 at 23:02

giancarlo

0

in vetta

      Quota 3395 Dislivello 1796 Difficoltà EE Segnavia 10B, A.V. 2, s.n. Tempo 4h30’   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     La Punta del Tuf si trova sulla cresta di roccia e sfasciumi che scende dalla Punta Nera della Grivola e termina alla Grand Serra e, più precisamente, [...]

Col Manteau – Valsavarenche (AO)

3 settembre 2013 at 19:17

giancarlo

0

grivola

        Quota 2796 Dislivello 1235 Difficoltà E Segnavia 8C,6,9 Tempo 3h15′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Il Col Manteau si trova nella parte bassa della Cresta Chandelly che unisce l’omonima punta e la più alta Punta Percià separando il Vallone di Entrelor da quello di [...]

Bivacco Rosaire-Clermont, Col Vessona – Nus (AO)

2 settembre 2013 at 22:44

giancarlo

0

al bivacco

        Quota 2693 (bivacco) – 2774 (Col Vessona) Dislivello 1383 (bivacco) – 1467 (Col Vessona) Difficoltà E Segnavia 10 Tempo 3h15’ (bivacco) – 3h30’ (Col Vessona)     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria  e dettagli   Il bivacco Rosaire-Clermont è una bella costruzione in pietra e legno ed è ubicato [...]