Gruppo del Monte Rosa dall'Alphubel

Gruppo del Monte Rosa dall'Alphubel

Gruppo del Gran Paradiso dalla Cima di Entrelor

Gruppo del Gran Paradiso dalla Cima di Entrelor

Lago alto del Sangiatto (2043 m)

Lago alto del Sangiatto (2043 m)

Salendo al Mont Vertosan

Salendo al Mont Vertosan

Category Archives: Valle d'Aosta

Tête de Cou – Bard (AO)

10 aprile 2023 at 19:36

giancarlo

0

arrivo-in-vetta

      Quota 1411 Dislivello 811 Difficoltà E Segnavia 1 Tempo 2h30’     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     La Tête de Cou si trova sopra l’abitato di Bard, nella bassa Val d’Aosta; si raggiunge con una piacevole escursione che risale impervie zone boschive alternate ad alte pareti [...]

Rifugio Adolfo Letey (o Champillon), Col Champillon – Doues (AO)

8 settembre 2022 at 16:21

giancarlo

0

rif-letey

      Quota 2431 (rifugio), 2711 (colle) Dislivello 351 (rifugio), 641 (colle) Difficoltà E Segnavia 9, AV 1, TDC Tempo 1h00′ (rifugio), 1h30 (colle)     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     Il Col Champillon mette in comunicazione la valle di Ollomont, sopra la Valpelline, con il vallone di [...]

Colle e Lago di Serena – La Salle (AO)

5 settembre 2022 at 13:26

giancarlo

0

lago-serena

      Quota 2549 (colle), 2495 (lago) Dislivello 817 Difficoltà E (colle), EE (lago) Segnavia 6, s.n. Tempo 2h00′ (colle), 2h30′ (lago)     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli      Il Col Serena separa l’omonimo vallone nel territorio di St. Rhémy dalla Comba di Planaval nella parte alta del [...]

Traversata rif. Chabod, Vittorio Emanuele – Valsavarenche (AO)

31 agosto 2022 at 17:43

giancarlo

1

ambiente-attraversato-sino-al-promontorio

      Quota 2710 (Rif. Chabod), 2721 (Rif Vitt. Emanuele) Dislivello 1182 Difficoltà E Segnavia 5, 1A, 1 Tempo 6h30′ (anello completo)     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     Questa bella escursione si sviluppa, nella parte tra i rifugi, attraverso i selvaggi valloni sottostanti i ghiacciai di Laveciau [...]

Passo del Rothorn – Champoluc (AO)

28 agosto 2022 at 17:50

giancarlo

0

passo-del-rothorn

      Quota 2685 Dislivello 1115 Difficoltà E Segnavia 10, 11 Tempo 3h00′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     Il Passo del Rothorn si trova nell’alta Valle d’Ayas, sopra Champoluc, separandola dall’alta valle di Gressoney. In questa occasione non si è percorso il sentiero più diretto (il [...]

Bivacco A. Canavari, A. Letey – St Rhémy (AO)

27 agosto 2022 at 14:24

giancarlo

0

bivacco-e-dietro-il-mont-fourchon

      Quota 2839 Dislivello 479 Difficoltà E Segnavia 13 C Tempo 1h00′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     Il bivacco Alfredo Canavari- Alessandro Letey è stato realizzato nell’ambito del progetto Interreg “Skialp Gran San Bernardo Scialpinismo nelle Valli del Gran San Bernardo” e posizionato sul colle [...]

Mont Facebelle – Antagnod (AO)

25 agosto 2022 at 17:17

giancarlo

0

la-vetta

      Quota 2618 Dislivello 829 Difficoltà E Segnavia 3, 3B Tempo 2h00′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     Il Mont Facebelle si trova sulla destra orografica dell’alta Val d’Ayas, sopra il comune di Champoluc; bisogna però precisare che la meta della gita è la cima escursionistica, [...]

Truc de la Seyvaz – Valgrisenche (AO)

22 agosto 2022 at 17:03

giancarlo

0

punta-ovest

      Quota 2574 Dislivello 1044 Difficoltà EE Segnavia AV2, s.n. Tempo 3h00′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     Il Truc dela Seyvaz è la vetta più bassa della lunga cresta che, dalla Becca Tey, digrada verso il fondovalle separando il vallone de l’Epée da quello del [...]

Plan Puitz, Tête de Tchoume – St. Rhémy (AO)

14 agosto 2022 at 14:52

giancarlo

0

in-vetta

      Quota 2335 Dislivello 739 Difficoltà E Segnavia 14, AV1, 14D,14A Tempo 2h15′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     La Tête de Tchoume si trova nell’alta valle del Gran San Bernardo sulla Costa Barasson, che separa il vallone di Barasson da quello principale. Durante la salita [...]

Punta Tsa Seche – Cogne (AO)

13 agosto 2022 at 17:49

giancarlo

2

arrivo-in-punta

      Quota 2827 Dislivello 1138 Difficoltà E Segnavia 3, 2A Tempo 3h00′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     La Punta Tsa Seche si trova sulla lunga dorsale che, dalla Punta Valletta, digrada verso la lunga dorsale che, con  ampio semicerchio, contorna la conca di Pila. Il [...]