Archivio
-
Ultimo aggiornamento
Articoli – Commenti – Tags
Più visti
-
Escursioni in Valle d’Aos…: VALLE D’AOSTA Valle di Gressoney &nb 0 commento/i
-
Punta Gnifetti, Capanna M…: Quota: 4561 m Dislivello: 1341 m Difficoltà 1 commento/i
-
Laghi di Campliccioli, Ci…: Quota 1358 (Campliccioli),2260 (Cingino), 2339 ( 2 commento/i
-
Rifugio Frassati – St. Rh…: Quota 2553 Dislivello 880 Difficoltà 1 commento/i
-
Punta Dufour – Cresta Rey…: Quota: 4634 m Dislivello: 1383 m Difficoltà: AD, III 0 commento/i
Tags
alpinismo biellese bivacchi canavese-valle dell'orco ciaspole cogne courmayeur escursioni escursioni ad anello escursioni invernali google earth gran san bernardo gruppo del bianco gruppo del rosa laghi alpini la thuile ossola parco mont avic parco naz. gran paradiso parco valgrande piemonte pila quota 3000 racchette da neve Rhȇmes rifugi saastal san barthelémy scialpinismo sempione svizzera tracce gps val bognanco valdigne valgrisenche valle d'aosta valle d'ayas valle di gressoney vallese valpelline valsavarenche valsesia Valstrona valtournenche verbano-
Alpe Berrier da Moulin – Bionaz (AO)

Quota 2209 Dislivello 664 Difficoltà E Tempo 2h30′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli L’alpeggio di Berrier si trova sopra un panoramico promontorio nell’alta Valpelline all’ingresso dell’ampia e suggestiva Comba di Vertsan a cui fanno da corona cime come il Noeud dela Rayette, il Monte [...]
Col Vessona – Oyace (AO)

Quota 2774 Dislivello 1618 Difficoltà E Segnavia AV 1 Tempo 4h00’ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Il Col Vessona è un’ampia insellatura che, compresa tra il Mont Faroma e i Denti di Vessona, divide la Valle di St. Barthelémy dalla Valpelline; l’escursione è molto lunga, oltre [...]
Tour de la Tsa – Bionaz (AO)

Quota 3072 Dislivello 1378 Difficoltà BS Tempo 4h00′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli La Tour de la Tsa si trova nella parte alta della selvaggia Valpelline e domina da nord l’omonima comba; la salita qui effettuata raggiunge invece la sua vetta passando dapprima dalla Comba di [...]
Becca di Roisan – Roisan (AO)

Quota 2544 Dislivello 1078 Difficoltà EE Segnavia 1 C Tempo 3h15′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli La Becca di Roisan si trova sopra il comune di Roisan sulla cresta che scende verso ovest dalla Becca di Viou, al confine tra il fondovalle aostano ed il vallone [...]
Alpe La Tsà – Bionaz (AO)

Quota 2249 Dislivello 546 Difficoltà EE Tempo 1h45′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli L’alpeggio La Tsà si trova nella parte bassa della stupenda omonima comba in un’invidiabile posizione panoramica su tutta la Valpelline: la sua posizione è veramente splendida trovandosi come su una balconata sospesa sulla vallata. La [...]
Rifugio Letey, o Champillon – Doues (AO)

Quota 2422 Dislivello 908 Difficoltà MS Tempo 2h30′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Il rifugio, una recente costruzione in muratura, si trova su un dosso panoramico da cui si gode uno splendido panorama sul sottostante vallone di Ollomont e sulla bassa Valpelline che parte dal Gran [...]
Bivacco Tête des Roéses – Bionaz – (AO)

Quota 3208 Dislivello 1488 Difficoltà EE/F Segnavia 11,s.n. Tempo 4h15′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Il bivacco, chiamato anche “Accademici Valdostani”, si trova appena al di sotto del panoramico dosso detritico della Tête des Roéses in posizione centrale davanti al grande ghiacciaio delle Grandes Murailles. La prima [...]
Tour de la Tsa – Bionaz (AO)

Quota 3075 Dislivello 1418 Difficoltà EE Segnavia 5, s.n. Tempo 4h00′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli La Tour de la Tsa si trova alla testata dell’omonima “comba” nell’alta Valpelline sopra Bionaz. La si riconosce già dalla parte bassa dell’itinerario con la sua alta parete rocciosa che fa [...]
Mont Dzalou – Bionaz (AO)

Quota 3006 Dislivello 1541 Difficoltà EE Segnavia 14, s.n. Tempo 4h15′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Il Mont Dzalou domina da sud il lago di Place Moulin nell’alta Valpelline ed è una rocciosa cima abbastanza isolata dalle altre del comprensorio facente parte del gruppo della Becca [...]
Commenti