Archivio
-
Ultimo aggiornamento
Articoli – Commenti – Tags
Più visti
-
Escursioni in Valle d’Aos…: VALLE D’AOSTA Valle di Gressoney &nb 0 commento/i
-
Punta Gnifetti, Capanna M…: Quota: 4561 m Dislivello: 1341 m Difficoltà 1 commento/i
-
Laghi di Campliccioli, Ci…: Quota 1358 (Campliccioli),2260 (Cingino), 2339 ( 2 commento/i
-
Lago Layet – Saint Marcel…: Quota 2278 Dislivello 783 Dif 0 commento/i
-
Rifugio Frassati – St. Rh…: Quota 2553 Dislivello 880 Difficoltà 1 commento/i
Tags
alpinismo bivacchi canavese-valle dell'orco ciaspole cogne courmayeur escursioni escursioni ad anello escursioni invernali google earth gran san bernardo gruppo del bianco gruppo del rosa laghi alpini la thuile ossola parchi e riserve parco mont avic parco naz. gran paradiso parco valgrande piemonte pila quota 3000 racchette da neve Rhȇmes rifugi saastal san barthelémy scialpinismo sempione svizzera tracce gps val bognanco valdigne valgrisenche valle d'aosta valle d'ayas valle di gressoney vallese valpelline valsavarenche valsesia Valstrona valtournenche verbano-
Piccolo Monte Bianco – Courmayeur (AO)

Quota 3430 Dislivello 1478 Difficoltà PD – Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Il piccolo Monte Bianco si trova alla sommità del costone che separa l’omonimo ghiacciaio dal suo ramo secondario orientale ed è situato tra l’Aiguille de Trélatête ad ovest ed il selvaggio ed [...]
Gran Becca du Mont – Valgrisenche (AO)

Quota 3217 Dislivello 1353 Difficoltà F+ Segnavia 14, s.n. Tempo 4h00′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli La Gran Beccadu Mont, indicata su alcune cartografie anche come Bec du l’Ane, è un’imponente vetta rocciosa che si trova in alta Valgrisenche sullo spartiacque tra il vallone [...]
Aiguille du Tour – Chamonix (Francia)

Quota 3546 Dislivello 2096 m Difficoltà PD- Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli L’Aiguille du Tour si trova al confine tra Alta Savoia, in Francia, ed il Vallese, in Svizzera e, più precisamente, tra il ghiacciaio du Tour e quello del Trient. E’ una gita frequentata sia per la relativa facilità [...]
Aiguilles des Marbrèes, traversata – Courmayeur (AO)

Quota 3541 Dislivello 331 Difficoltà PD + (III) Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Le Aiguilles des Marbrées si trovano tra il Colle del Gigante ed il Col de Rochefort e sono formate da due punte, sud e nord, unite da una cresta frastagliata di [...]
Bishorn – Zinal – Vallese (CH)

Quota 4157 Dislivello 2431 Difficoltà F+ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Il Bishorn si trova nel Vallese francofono a cavallo tra le valli di Zinal a est e quella di Zermatt ad ovest. Esso è considerato a tutti gli effetti un quattromila a sé stante anche se [...]
Ludwigshöhe, Swarzhorn,Piramide Vincent – Gressoney L.T. – (AO)

Quota 4350, 4332, 4219 Dislivello 1447 Difficoltà PD-, 40/45° Tempo 6h30′ (totale) Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Ludwigshöhe, Swarzhorn, Piramide Vincent: tre dei numerosi “4000″ di cui è composto il gruppo del Monte Rosa e che tracciano il confine tra il Piemonte a sud e la Valle [...]
Mont Colmet – Morgex (AO)

Quota 3023 Dislivello 1139 Difficoltà F Segnavia 16, s.n., (16A), 15 Tempo 6h45′ (giro completo) Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Il Mont Colmet (o Cormet) si trova tra i comuni di Morgex e La Thuile ed è un’imponente cima rocciosa che domina, oltre i due comuni, anche [...]
Pointes Lachenal, via normale alle tre punte – Chamonix (F)

Quota 3671 Dislivello 651 Difficoltà F+ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Questa frequentata e facile salita, breve ma che si svolge immersi in un ambiente spettacolare, è una classica dell’alpinismo “in giornata” ed è sia un’ottima alternativa in caso di cattive condizioni delle altre salite del comprensorio sia una [...]
Castore – Via normale dal rif. Sella – Gressoney L.T. (AO)

Quota 4231 Dislivello 1597 Difficoltà PD- (35°/40°) Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Il Castore è nella sua parte finale, vista dal rifugio Sella, una bella piramide di rocce e neve mentre, dal versante opposto, si presenta con una larga parete ghiacciata che scende ripida verso il grande [...]
Punta Parrot – Gressoney L.T. (AO)

Quota 4442 Dislivello 1257 Difficoltà PD Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli La Punta Parrot è uno dei tanti “4000″ del gruppo del Monte Rosa ed è situata tra la Punta Gnifetti ed il Ludwigshöhe; trovandosi al confine italo – svizzero tra il Piemonte ed il Vallese essa si [...]
Commenti