Archivio
-
Ultimo aggiornamento
Articoli – Commenti – Tags
Più visti
-
Escursioni in Valle d’Aos…: VALLE D’AOSTA Valle di Gressoney 0 commento/i
-
Punta Gnifetti, Capanna M…: Quota: 4561 m Dislivello: 1341 m Difficoltà 1 commento/i
-
Laghi di Campliccioli, Ci…: Quota 1358 (Campliccioli),2260 (Cingino), 2339 ( 2 commento/i
-
Lago Layet – Saint Marcel…: Quota 2278 Dislivello 783 Dif 0 commento/i
-
Rifugio Frassati – St. Rh…: Quota 2553 Dislivello 880 Difficoltà 1 commento/i
Tags
alpinismo bivacchi canavese-valle dell'orco ciaspole cogne courmayeur escursioni escursioni ad anello escursioni invernali google earth gran san bernardo gruppo del bianco gruppo del rosa laghi alpini la thuile ossola parchi e riserve parco mont avic parco naz. gran paradiso parco valgrande piemonte pila quota 3000 racchette da neve Rhȇmes rifugi saastal san barthelémy scialpinismo sempione svizzera tracce gps val bognanco valdigne valgrisenche valle d'aosta valle d'ayas valle di gressoney vallese valpelline valsavarenche valsesia Valstrona valtournenche verbano-
Castore – Via normale dal rif. Sella – Gressoney L.T. (AO)

Quota 4231 Dislivello 1597 Difficoltà PD- (35°/40°) Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Il Castore è nella sua parte finale, vista dal rifugio Sella, una bella piramide di rocce e neve mentre, dal versante opposto, si presenta con una larga parete ghiacciata che scende ripida verso il grande [...]
Punta Parrot – Gressoney L.T. (AO)

Quota 4442 Dislivello 1257 Difficoltà PD Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli La Punta Parrot è uno dei tanti “4000″ del gruppo del Monte Rosa ed è situata tra la Punta Gnifetti ed il Ludwigshöhe; trovandosi al confine italo – svizzero tra il Piemonte ed il Vallese essa si [...]
Punta Zumstein – Gressoney L.T. (AO)

Quota 4573 Dislivello 1396 Difficoltà PD – Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli La Punta Zumstein è situata tra la Punta Dufour e la Punta Gnifetti ed è la prima, dopo la Dufour, che si trova sulla lunga e bella cresta di “4000″ che arrivano, più in basso, alla [...]
Punta Giordani – Gressoney L.T. (AO)

Quota: 4053 m Dislivello: 765 m Difficoltà: F+ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Questa facile salita alpinistica che, con l’ausilio degli impianti di risalita che ci portano sino a quota 3290 m, si può effettuare anche in giornata. L’itinerario è semplice e lineare e si mostra già all’uscita della [...]
Aiguille d’Entreves, cresta nord-est – Courmayeur (AO)

Quota 3605 Dislivello 565 Difficoltà PD, II Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli L’Aiguille d’Entreves si trova tra l’Aiguille du Toula e la Tour Ronde sulla cresta che delimita a sud l’alto bacino del Ghiacciaio del Gigante. Questo itinerario si svolge sulla cresta nord-est ed offre una bella salita di [...]
Gran Paradiso, via normale dal rif. Chabod – Valsavarenche (AO)

Quota 4061 Dislivello 2274 Difficoltà PD Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Il Gran Paradiso è l’unico 4000 interamente in territorio italiano e la sua salita, non opponendo grosse difficoltà alpinistiche, è molto frequentata dalle due vie normali che in territorio valdostano partono dai rifugi Chabod e Vittorio Emanuele [...]
Aiguilles des Marbrées, cresta nord-est e Punta Nord – Courmayeur (AO)

Quota 3541 Dislivello 322 Difficoltà PD + (III) Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Le Aiguilles des Marbrées si trovano tra il Colle del Gigante ed il Col de Rochefort e sono formate da due punte, sud e nord, unite da una cresta frastagliata di neve e rocce; [...]
Mönch, via normale dalla Mönchsjochhutte – Interlaken (CH)

Quota 4119 Dislivello 478 (dalla Monchsjochhutte) Difficoltà PD+ (45°, II+) Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Il Mönch si trova nella parte settentrionale dell’Oberland bernese a nord dell’omonimo colle, il Mönchsjoch, ed è collegato da una cresta rocciosa al vicino e forse più famoso Eiger. Il suo dislivello contenuto [...]
Jungfrau, via normale dalla Mönchsjochhutte – Interlaken (CH)

Quota 4160 Dislivello 1002 Difficoltà AD- (45°, II+) Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli (Jungfraujoch – Mönchsjochhutte – Jungfrau) La Jungfrau è un’imponente montagna da ripidi versanti ghiacciati ed uno meridionale quasi completamente roccioso dalla cui vetta si dipartono tre creste. E’ situata ad ovest dello Jungfraujoch [...]
Punta Basei – Rhêmes Notre Dame (AO)

Quota 3340 Dislivello 1587 Difficoltà F Segnavia 13B, s.n. Tempo 4h30’ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli La Punta Basei si trova sulla cresta di confine dell’omonimo ghiacciaio nell’alta valle di Ceresole Reale e del ghiacciaio di Lavassey nell’alta valle di Rhêmes Notre [...]
Commenti