Gruppo del Monte Rosa dall'Alphubel

Gruppo del Monte Rosa dall'Alphubel

Gruppo del Gran Paradiso dalla Cima di Entrelor

Gruppo del Gran Paradiso dalla Cima di Entrelor

Lago alto del Sangiatto (2043 m)

Lago alto del Sangiatto (2043 m)

Salendo al Mont Vertosan

Salendo al Mont Vertosan

Tag Archives: valgrisenche

Rifugio Chalet de l’Epée – Valgrisenche (AO)

9 agosto 2012 at 17:22

giancarlo

0

rifugio epée

      Quota 2374 Dislivello 668 Difficoltà E Segnavia 9°, AV2 Tempo 1h45’   Traccia GPS Visualizza con Google Earth   Il rifugio Chalet de l’Epée è una confortevole struttura privata che si trova in alta Valgrisenche sul percorso dell’Alta Via 2; oltre che in estate è anche meta o punto di passaggio nella [...]

Becca Céré – Arvier (AO)

24 giugno 2012 at 15:32

giancarlo

0

anticima e vetta

          Quota 2438 Dislivello 871 Difficoltà EE Segnavia 19 sino a Orfeuille Tempo 2h45’     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     La Becca Céré si trova al termine inferiore dello spartiacque che separa il ghiacciaio del Morion dal ramo destro di quello dello Chateau Blanc [...]

Becca di Prè d’Ament, Il Sigaro – Valgrisenche (AO)

25 gennaio 2012 at 18:38

giancarlo

0

la guglia del sigaro

      Quota 2793 Dislivello 1007 Difficoltà MS Tempo 3h00’   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Questa salita è gettonatissima dagli escursionisti invernali per gli incantevoli pendii superiori su cui si sviluppa e per il bellissimo panorama che si gode sul gruppo del Rutor; infatti, superato il primo tratto [...]

Ricovero Capitano Crova – Valgrisenche (AO)

1 gennaio 2011 at 12:10

giancarlo

0

arrivando al ricovero

      Quota 2421 Dislivello 657 Difficoltà E Segnavia 16 (ove visibile) Tempo 2h30′         Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Il ricovero capitano Crova  è una costruzione in muratura situata sopra un ampio promontorio e serviva, durante la seconda guerra mondiale, come avamposto di difesa dei [...]

Lac Vert – Valgrisenche (AO)

29 agosto 2010 at 22:26

giancarlo

0

lac vert dal termine della morena

      Quota 2625 Dislivello 836 Difficoltà E Segnavia 11A Tempo 2h15′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   La salita a questo solitario lago di origine glaciale, che nonostante la vicinanza al rifugio Bezzi è un luogo non molto frequentato, è caratterizzata, oltre il rifugio, dall’itinerario molto diretto che [...]

Col du Lac Noir – Valgrisenche (AO)

29 agosto 2010 at 11:39

giancarlo

0

col du lac noir

  Quota 2876 Dislivello 1095 Difficoltà E Segnavia 12E Tempo 3h45′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Lunga escursione, circa 20 km, che una volta superato il rifugio Bezzi si sviluppa in ambienti solitari e poco frequentati attraversando i ripidi pendii erbosi dell’alta Valgrisenche ed inoltrandosi in un pietroso vallone [...]

Rifugio Bezzi – Valgrisenche (AO)

31 luglio 2010 at 09:32

giancarlo

0

rifugio-bezzi

    Quota 2286 Dislivello 490 Difficoltà E Segnavia 12 Tempo 1h30′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth    Una tranquilla escursione adatta a tutti ad un bel rifugio situato alla testata dell’alta Valgrisenche dove sia il modesto dislivello che la semplicità dell’itinerario lo rendono adatto anche a chi si vuole avvicinare al mondo [...]

Refuge de l’Archeboc – Valgrisenche (AO)

19 luglio 2010 at 14:42

giancarlo

0

rifugio

    Quota 2029 Dislivello 1371 Difficoltà E Segnavia 13, HRG Tempo 2h45′   Bella escursione nel largo vallone di San Grato che raggiunge prima un ampio e panoramico colle che mette in comunicazione con la Valgrisenche con la Francia e poi, valicando il confine e perdendo circa 600 m di dislivello che si devono [...]

Col du Mont – Valgrisenche (AO)

19 luglio 2010 at 14:33

giancarlo

0

col du mont

    Quota 2639 Dislivello 706 Difficoltà E Segnavia 13, HRG Tempo 2h00′   Bella escursione nel largo vallone di San Grato che raggiunge un ampio e panoramico colle che mette in comunicazione con la Valgrisenche con la Francia. La vista sul vallone di San Grato si amplia a mano a mano che si sale [...]

Becca dei Quattro Denti, Bivacco Testafochi – Valgrisenche (AO)

4 luglio 2010 at 19:45

giancarlo

0

la becca e i quattro denti

    Quota 2647 Dislivello 1062 Difficoltà EE Segnavia 6, 7A, 7 Tempo 2h45′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli La Becca dei Quattro Denti è l’ultima elevazione di una cresta che dalla Punta Feluma si dirama verso nord-ovest ed è caratterizzata dalla presenza di quattro “denti” rocciosi al colletto poco [...]