Archivio
-
Ultimo aggiornamento
Articoli – Commenti – Tags
Più visti
-
Escursioni in Valle d’Aos…: VALLE D’AOSTA Valle di Gressoney 0 commento/i
-
Punta Gnifetti, Capanna M…: Quota: 4561 m Dislivello: 1341 m Difficoltà 1 commento/i
-
Laghi di Campliccioli, Ci…: Quota 1358 (Campliccioli),2260 (Cingino), 2339 ( 2 commento/i
-
Lago Layet – Saint Marcel…: Quota 2278 Dislivello 783 Dif 0 commento/i
-
Indici: Indice Alpinismo Indice Escursionismo Indice escursionismo 0 commento/i
Tags
alpinismo bivacchi canavese-valle dell'orco ciaspole cogne courmayeur escursioni escursioni ad anello escursioni invernali google earth gran san bernardo gruppo del bianco gruppo del rosa laghi alpini la thuile ossola parchi e riserve parco mont avic parco naz. gran paradiso parco valgrande piemonte pila quota 3000 racchette da neve Rhȇmes rifugi saastal san barthelémy scialpinismo sempione svizzera tracce gps val bognanco valdigne valgrisenche valle d'aosta valle d'ayas valle di gressoney vallese valpelline valsavarenche valsesia Valstrona valtournenche verbano-
Rifugio Chalet de l’Epée – Valgrisenche (AO)

Quota 2374 Dislivello 668 Difficoltà E Segnavia 9°, AV2 Tempo 1h45’ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Il rifugio Chalet de l’Epée è una confortevole struttura privata che si trova in alta Valgrisenche sul percorso dell’Alta Via 2; oltre che in estate è anche meta o punto di passaggio nella [...]
Becca Céré – Arvier (AO)

Quota 2438 Dislivello 871 Difficoltà EE Segnavia 19 sino a Orfeuille Tempo 2h45’ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli La Becca Céré si trova al termine inferiore dello spartiacque che separa il ghiacciaio del Morion dal ramo destro di quello dello Chateau Blanc [...]
Becca di Prè d’Ament, Il Sigaro – Valgrisenche (AO)

Quota 2793 Dislivello 1007 Difficoltà MS Tempo 3h00’ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Questa salita è gettonatissima dagli escursionisti invernali per gli incantevoli pendii superiori su cui si sviluppa e per il bellissimo panorama che si gode sul gruppo del Rutor; infatti, superato il primo tratto [...]
Ricovero Capitano Crova – Valgrisenche (AO)

Quota 2421 Dislivello 657 Difficoltà E Segnavia 16 (ove visibile) Tempo 2h30′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Il ricovero capitano Crova è una costruzione in muratura situata sopra un ampio promontorio e serviva, durante la seconda guerra mondiale, come avamposto di difesa dei [...]
Lac Vert – Valgrisenche (AO)

Quota 2625 Dislivello 836 Difficoltà E Segnavia 11A Tempo 2h15′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli La salita a questo solitario lago di origine glaciale, che nonostante la vicinanza al rifugio Bezzi è un luogo non molto frequentato, è caratterizzata, oltre il rifugio, dall’itinerario molto diretto che [...]
Col du Lac Noir – Valgrisenche (AO)

Quota 2876 Dislivello 1095 Difficoltà E Segnavia 12E Tempo 3h45′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Lunga escursione, circa 20 km, che una volta superato il rifugio Bezzi si sviluppa in ambienti solitari e poco frequentati attraversando i ripidi pendii erbosi dell’alta Valgrisenche ed inoltrandosi in un pietroso vallone [...]
Rifugio Bezzi – Valgrisenche (AO)

Quota 2286 Dislivello 490 Difficoltà E Segnavia 12 Tempo 1h30′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Una tranquilla escursione adatta a tutti ad un bel rifugio situato alla testata dell’alta Valgrisenche dove sia il modesto dislivello che la semplicità dell’itinerario lo rendono adatto anche a chi si vuole avvicinare al mondo [...]
Refuge de l’Archeboc – Valgrisenche (AO)

Quota 2029 Dislivello 1371 Difficoltà E Segnavia 13, HRG Tempo 2h45′ Bella escursione nel largo vallone di San Grato che raggiunge prima un ampio e panoramico colle che mette in comunicazione con la Valgrisenche con la Francia e poi, valicando il confine e perdendo circa 600 m di dislivello che si devono [...]
Col du Mont – Valgrisenche (AO)

Quota 2639 Dislivello 706 Difficoltà E Segnavia 13, HRG Tempo 2h00′ Bella escursione nel largo vallone di San Grato che raggiunge un ampio e panoramico colle che mette in comunicazione con la Valgrisenche con la Francia. La vista sul vallone di San Grato si amplia a mano a mano che si sale [...]
Commenti