Archivio
-
Ultimo aggiornamento
Articoli – Commenti – Tags
Più visti
-
Escursioni in Valle d’Aos…: VALLE D’AOSTA Valle di Gressoney 0 commento/i
-
Punta Gnifetti, Capanna M…: Quota: 4561 m Dislivello: 1341 m Difficoltà 1 commento/i
-
Lago Layet – Saint Marcel…: Quota 2278 Dislivello 783 Dif 0 commento/i
-
Indici: Indice Alpinismo Indice Escursionismo Indice escursionismo 0 commento/i
-
Laghi di Campliccioli, Ci…: Quota 1358 (Campliccioli),2260 (Cingino), 2339 ( 2 commento/i
Tags
alpinismo bivacchi canavese-valle dell'orco ciaspole cogne courmayeur escursioni escursioni ad anello escursioni invernali google earth gran san bernardo gruppo del bianco gruppo del rosa laghi alpini la thuile ossola parchi e riserve parco mont avic parco naz. gran paradiso parco valgrande piemonte pila quota 3000 racchette da neve Rhȇmes rifugi saastal san barthelémy scialpinismo sempione svizzera tracce gps val bognanco valdigne valgrisenche valle d'aosta valle d'ayas valle di gressoney vallese valpelline valsavarenche valsesia Valstrona valtournenche verbano-
Rifugio Bertone – Courmayeur (AO)

Quota 1981 Dislivello 704 Difficoltà E Tempo 2h15′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Il rifugio Bertone è una struttura privata che si trova sotto la parte più occidentale della panoramica dorsale del Mont de la Saxe nel territorio di Courmayeur separando la Val Ferret dalla Val Sapin. L’itinerario [...]
Alpe La Tsà – Bionaz (AO)

Quota 2249 Dislivello 546 Difficoltà EE Tempo 1h45′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli L’alpeggio La Tsà si trova nella parte bassa della stupenda omonima comba in un’invidiabile posizione panoramica su tutta la Valpelline: la sua posizione è veramente splendida trovandosi come su una balconata sospesa sulla vallata. La [...]
Col Malatrà – Courmayeur (AO)

Quota 2936 Dislivello 1295 Difficoltà EE Tempo 4h30 Il Colle di Malatrà è uno stretto intaglio che separa il vallone di Malatra, in Val Ferret, dalla Comba Merdeux, nella zona del Gran San Bernardo; esso, più precisamente, si trova tra l’Aiguille di Artanavaz e la piccola puntina del Mont de Ros. Itinerario [...]
Valchourda – Quart (AO)

Quota 2388 Dislivello 993 Difficoltà E Tempo 3h15′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Questa lunga escursione (17 km circa) percorre per intero la solitaria Comba Dèche che, dal villaggio di Fonteil, si addentra verso nord terminando alle pendici della Punta di Verdona ed i contrafforti rocciosi del [...]
Punta Fetita – Avise (AO)

Quota 2625 Dislivello 1119 Difficoltà EE Tempo 3h15′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli La Punta Fetita separa il Vallone di Vertosan, sopra St.Pierre, e la parte alta del comprensorio sopra La Salle; a differenza da quella che si effettua da Challancin, la salita da questo versante comporta, [...]
Colle Fenêtre – Sarre (AO)

Quota 2745 Dislivello 1286 Difficoltà MS Tempo 4h00′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Il Colle Fenêtre si trova tra il Monte Fallére ed il Mont Vertosan negli alti valloni sopra i comuni di Sarre e St. Pierre nella valle centrale. Il percorso di salita, lungo circa [...]
Pralognan, Vallone di Grauson – Cogne

Quota 2420 Dislivello 806 Difficoltà EE Tempo 3h30′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli La meta di questa escursione è sì l’alpeggio di Pralognan ma anche, e soprattutto, l’entrare nel solitario vallone alto del Grauson sul cui fondo si erge la piramide della Tersiva; già è bello nel [...]
Alpeggi Berrio – Ollomont (AO)

Quota 1941 Dislivello 628 Difficoltà E Tempo 1h45′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Gli alpeggi di Berrio si trovano sul sentiero che da Ollomont si alza verso il Col Cormet situati il primo, Berrio inferiore, su un panoramico promontorio alla destra idrografica della gola del torrente mentre [...]
Mont Fortin – Courmayeur (AO)

Quota 2760 Dislivello 1088 Difficoltà EEA Tempo 3h30′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Il Mont Fortin si trova sulla dorsale che funge da confine meridionale della Val Veny ai piedi del massiccio del Monte Bianco. La Val Veny in veste invernale/primaverile assume un aspetto ancor più [...]
Rocher Brune – Valgrisenche (AO)

Quota 2731 Dislivello 756 Difficoltà EE Tempo 3h00′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Questa cima si trova sulla cresta che dal Col du Mont, in Valgrisenche, si alza verso sud-ovest passando per l’Ormelune e terminando con la più elevata Punta Maurin. La percorrenza è facile ed elementare sino al [...]
Commenti