Gruppo del Monte Rosa dall'Alphubel

Gruppo del Monte Rosa dall'Alphubel

Gruppo del Gran Paradiso dalla Cima di Entrelor

Gruppo del Gran Paradiso dalla Cima di Entrelor

Lago alto del Sangiatto (2043 m)

Lago alto del Sangiatto (2043 m)

Salendo al Mont Vertosan

Salendo al Mont Vertosan

Author Archives: giancarlo

Becca Plana – Aymavilles (AO)

20 giugno 2018 at 20:41

giancarlo

0

becca-plana

      Quota 2297 Dislivello 1032 Difficoltà EE Segnavia 5b, 4 Tempo 3h00′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     La Becca Plana è una guglia rocciosa che si trova a fare da spartiacque tra le basse valli di Cogne e la Valsavarenche all’interno del Parco Nazionale del [...]

Lago e Cima di Ravinella (da Forno) – Valstrona (VB)

10 giugno 2018 at 10:22

giancarlo

0

arrivo-in-vetta

      Quota 2099 Dislivello 1301 Difficoltà E Segnavia Z12, Z99, GTA, bolli bianco rosso Tempo 3h00’ (Cima Ravinella), 5h45’giro completo     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     La Cima di Ravinella si trova nella parte alta della Valle Strona sopra Omegna nell’area contigua al Parco Naturale dell’Alta [...]

Moncucco – Domodossola (VB)

2 giugno 2018 at 16:48

giancarlo

0

arrivo-in-vetta

      Quota 1868 Dislivello 801 Difficoltà E Segnavia D01, bolli bianco rosso Tempo 2h00’     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     Il Moncucco è una cima isolata che domina da nord ovest la città di Domodossola ed è uno dei migliori punti panoramici sulla piana ossolana, sulle [...]

Monte Soglio, da Milani – Forno Canavese (TO)

27 maggio 2018 at 17:06

giancarlo

0

vetta

      Quota 1965 Dislivello 1101 Difficoltà E Segnavia 803,AVC,bolli bianco rosso Tempo 3h00’     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     Il Monte Soglio si trova nelle bassi valli di Lanzo e domina dall’alto il comune di Forno Canavese; nelle giornate terse si gode un bellissimo panorama sulla [...]

Monte Tovo – Quarona (VC)

22 aprile 2018 at 17:49

giancarlo

0

monte-tovo

      Quota 1366 Dislivello 984 Difficoltà E Segnavia 713, 715, 716 bolli bianco rosso Tempo 4h30’ (anello completo)     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     Il Monte Tovo si trova nella bassa Valsesia a ovest di Quarona; è un’altura non molto elevata dalla quale si gode di [...]

Breithorn occidentale – Cervinia (AO)

21 aprile 2018 at 19:23

giancarlo

0

breithorn-occ

      Quota 4128 Dislivello 716 Difficoltà BSA Tempo 2h30’     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     Il Breithorn è il primo “4000” che si trova ad est del Cervino ed è anche il primo della lunga ed estetica cresta che arriva sini alla Roccia Nera; è una [...]

Monte Zughero – Baveno (VB)

15 aprile 2018 at 10:06

giancarlo

0

arrivo-in-vetta

      Quota 1231 Dislivello 1096 Difficoltà E Segnavia M3, M2, M3a, bolli bianco rossi Tempo 5h (anello completo)     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     Il Monte Zughero è una panoramica cima che si trova sulla dorsale che scende a nord est dal Mottarone sopra Baveno sul [...]

Cima Piana – Champorcher (AO)

14 febbraio 2018 at 17:53

giancarlo

0

sulla-vetta

      Quota 2493 Dislivello 779 Difficoltà EE Tempo 2h30’     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     La Cima Piana, o Mont de Panaz, si trova sul confine sud orientale del Parco del Mont Avic nel territorio di Champorcher; è una cima molto panoramica che, nelle giornate terse, [...]

Punta Falinère – Valtournenche (AO)

12 febbraio 2018 at 17:46

giancarlo

0

in-vetta

  Quota 2694 Dislivello 657 Difficoltà EEA Tempo 2h30′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     La PuntaFalinèresi trova a sud nella bella conca di Cheneil poco più a destra delle altre vette che ne delimitano il confine naturale. La salita si divide in due parti distinte: la prima [...]

Punta Falinère – Valtournenche (AO)

12 febbraio 2018 at 10:30

giancarlo

0

ultimi-metri

      Quota 2694 Dislivello 657 Difficoltà EEA Tempo 2h30′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     La PuntaFalinèresi trova a sud nella bella conca di Cheneil poco più a destra delle altre vette che ne delimitano il confine naturale. La salita si divide in due parti distinte: [...]