Gruppo del Monte Rosa dall'Alphubel

Gruppo del Monte Rosa dall'Alphubel

Gruppo del Gran Paradiso dalla Cima di Entrelor

Gruppo del Gran Paradiso dalla Cima di Entrelor

Lago alto del Sangiatto (2043 m)

Lago alto del Sangiatto (2043 m)

Salendo al Mont Vertosan

Salendo al Mont Vertosan

Tag Archives: valle-daosta

Col Fouillou – Valpelline (AO)

3 giugno 2017 at 13:27

giancarlo

1

al-colle

      Quota 2430 Dislivello 1505 Difficoltà E Segnavia 5,105,6 Tempo 6h30’ (giro completo)     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     Il Colle Fouillou mette in collegamento il vallone di Arpisson con quello di Verzignola nel territorio di Valpelline; il percorso, privo di difficoltà, è di circa20 kme [...]

Mont Mary – Roisan (AO)

2 giugno 2017 at 11:22

giancarlo

1

vetta-e-becca-di-viou

      Quota 2810 Dislivello 1330 Difficoltà E Segnavia 25,105,25B Tempo 3h00′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     Il Mont Mary si trova a sud della Becca di Viou, l’elevazione adiacente di poco più alta, e domina da nord l’abitato di Saint Christophe nella conca di Aosta. [...]

Gran Becca du Mont – Valgrisenche (AO)

23 aprile 2017 at 14:52

giancarlo

0

anticima-e-vetta

      Quota 3225 Dislivello 1513 Difficoltà BSA Tempo 5h00’     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   La Gran Becca du Mont, indicata su alcune cartografie anche come Bec du l’Ane, è un’imponente vetta rocciosa che si trova in alta Valgrisenche sullo spartiacque tra il vallone di San Grato [...]

Tour de la Tsa – Bionaz (AO)

8 aprile 2017 at 14:38

giancarlo

0

tratto-finale-dall'intaglio

  Quota 3072 Dislivello 1378 Difficoltà BS Tempo 4h00′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     La Tour de la Tsa si trova nella parte alta della selvaggia Valpelline e domina da nord l’omonima comba; la salita qui effettuata raggiunge invece la sua vetta passando dapprima dalla Comba di [...]

Mont Bieteron – Brusson (AO)

26 febbraio 2017 at 17:20

giancarlo

0

arrivo in vetta

        Quota 2723 Dislivello 863 Difficoltà EE Tempo 3h00’   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Il Mont Bieteron è l’ultima elevazione che scende verso sud dal Corno Vitello, passando per le Punte Valfredda e Valnera, per digradare nel comprensorio sciistico di Estoul sopra Brusson. Il dislivello non [...]

Mont Bieteron – Brusson (AO)

26 febbraio 2017 at 17:09

giancarlo

0

arrivo in vetta

      Quota 2723 Dislivello 863 Difficoltà BSA Tempo 3h00’     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     Il Mont Bieteron è l’ultima elevazione che scende verso sud dal Corno Vitello, passando per le Punte Valfredda e Valnera, per digradare nel comprensorio sciistico di Estoul sopra Brusson. Il dislivello [...]

Plan Bry – Introd (AO)

19 febbraio 2017 at 09:37

giancarlo

0

arrivo a plan bry

      Quota 1933 Dislivello 651 Difficoltà E Tempo 2h15′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     Plan Bry è una panoramica radura che si trova a nord sottola Beccadi Chamin e la dorsale di Plan Cou a cavallo tra le basse valli di Rhêmes ela Valgrisenchee la [...]

Col Perrin – Champoluc (AO)

15 febbraio 2017 at 20:32

giancarlo

1

arrivo al colletto

        Quota 2687 Dislivello 726 Difficoltà BS Tempo 2h30’   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     Il Colle Perrin si trova alla testata meridionale della Comba di Cuneaz, sopra Champoluc, separandola da quella di Mascognaz. Il percorso per raggiungerlo si stacca subito dalle piste di sci per [...]

Testa Cordella – Saint Oyen (AO)

21 gennaio 2017 at 11:25

giancarlo

0

arrivo in vetta

      Quota 2669 Dislivello 1283 Difficoltà MS Tempo 3h30′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   La TestaCordellasi trova sulla cresta che dal Mont Flassin scende verso nord est separando i valloni di Citrin da quello di Flassin  che confluiscono nella valle centrale del Gran San Bernardo. E’ [...]

Aiguilles des Marbrèes, traversata – Courmayeur (AO)

30 dicembre 2016 at 15:39

giancarlo

0

punta nord

      Quota 3541 Dislivello 331 Difficoltà PD + (III)     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Guarda video su YouTube     Le Aiguilles des Marbrées si trovano tra il Colle del Gigante ed il Col de Rochefort e sono formate da due punte, sud e nord, unite da [...]