Archivio
-
Ultimo aggiornamento
Articoli – Commenti – Tags
Più visti
-
Escursioni in Valle d’Aos…: VALLE D’AOSTA Valle di Gressoney 0 commento/i
-
Punta Gnifetti, Capanna M…: Quota: 4561 m Dislivello: 1341 m Difficoltà 1 commento/i
-
Laghi di Campliccioli, Ci…: Quota 1358 (Campliccioli),2260 (Cingino), 2339 ( 2 commento/i
-
Lago Layet – Saint Marcel…: Quota 2278 Dislivello 783 Dif 0 commento/i
-
Rifugio Frassati – St. Rh…: Quota 2553 Dislivello 880 Difficoltà 1 commento/i
Tags
alpinismo bivacchi canavese-valle dell'orco ciaspole cogne courmayeur escursioni escursioni ad anello escursioni invernali google earth gran san bernardo gruppo del bianco gruppo del rosa laghi alpini la thuile ossola parchi e riserve parco mont avic parco naz. gran paradiso parco valgrande piemonte pila quota 3000 racchette da neve Rhȇmes rifugi saastal san barthelémy scialpinismo sempione svizzera tracce gps val bognanco valdigne valgrisenche valle d'aosta valle d'ayas valle di gressoney vallese valpelline valsavarenche valsesia Valstrona valtournenche verbano-
Nordend – Zermatt – Vallese (CH)

Quota 4617 Dislivello 2807 Difficoltà AD ( III ) Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Come si può facilmente evincere dal toponimo la Nordend è, tra i 4000 del gruppo del Monte Rosa, la punta più settentrionale, essa separa con la sua cresta l’alta valle di Macugnaga, [...]
Lyskamm, traverstat est-ovest – Gressoney L.T. (AO)

Quota 4543 Dislivello 1412 Difficoltà AD Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Il massiccio del Lyskamm si trova nel gruppo del Monte Rosa e fa parte dei numerosi 4000 che lo compongono; è composto da due vette principali: l’orientale, la più alta, e l’occidentale che è l’ultima [...]
Mont Blanc du Tacul, via Contamine-Grisolle – Chamonix (F)

Quota 4254 Dislivello 991 (400 per il Triangle) Difficoltà AD+ , III Questa via di salita è una delle molte che dal settore del Triangle du Tacul raggiungono la vetta del Mont Blanc du Tacul; le difficoltà tecniche che si incontrano su ghiaccio comportano pendenze massime di 65° e [...]
Pointe Lachenal, traversata – Chamonix (F)

Quota 3668 Dislivello 641 Difficoltà AD Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Questa frequentata traversata, breve ma che si svolge immersi in un ambiente spettacolare, è una classica dell’alpinismo “in giornata” ed è un’ottima alternativa in caso di cattive condizioni delle altre salite del comprensorio. [...]
Naso del Lyskamm, traversata rif Sella-Punta Indren – Gressoney L.T. (AO)

Quota: 4291 m Dislivello: 1918 m Difficoltà: PD+ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli (solo traversata) La salita a questa punta offre l’opportunità di compiere una magnifica traversata d’alta quota che si svolge in grandiosi ambienti d’alta montagna dove si attraversano grandi ghiacciai ai piedi dell’imponente [...]
Dômes de Miage ,traversata – Les Contamines, Alta Savoia (F)

Quota: 3675 m Difficoltà: AD – Dislivello: 2777 m Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli (rif. des Conscrits) Altimetria e dettagli (traversata) I Dômes de Miage si trovano sulla parte più meridionale della spettacolare cresta di ghiaccio che dal Monte Bianco, e più precisamente dal Dôme de [...]
Alphubel, cresta sud e traversata – Saas Fee, Vallese (CH)

Quota: 4210 m Dislivello: 911 m Difficoltà: PD (II, 45°) Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli L’Alphubel è un 4000 dagli imponenti versanti ghiacciati e dalla caratteristica forma trapezioidale situato subito a sud del roccioso Taschhorn. La salita è abbastanza frequentata e, se ben [...]
Punta Gnifetti, Capanna Margherita – Gressoney (AO)

Quota: 4561 m Dislivello: 1341 m Difficoltà: PD – Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Classica e frequentata ascensione al rifugio più alto d’Europa situato come un nido d’aquila sulla Punta Gnifetti (Signalkuppe), un 4000 del gruppo del Monte Rosa; gli ambienti glaciali che si attraversano sono immensi [...]
Weissmies, cresta SSE – Saas Almagell, Vallese (CH)

Quota: 4024 m Dislivello: 2102 m Difficoltà: PD ( II ) Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Con questa ascensione si effettua una bella traversata di un altrettanto bel 4000 salendo per la rocciosa cresta sud-sud-est e scendendo per il grande ghiacciaio del versante [...]
Dom de Mischabel – Randa, Vallese (CH)

Quota: 4552 m Dislivello: 3101 m Difficoltà: PD+ (II, 40°) Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Con questa lunga e faticosa ascensione si raggiunge la più alta vetta situata interamente in territorio Svizzero per il suo grandioso versante ghiacciato settentrionale. Non essendoci impianti di risalita bisogna necessariamente [...]
Commenti