Gruppo del Monte Rosa dall'Alphubel

Gruppo del Monte Rosa dall'Alphubel

Gruppo del Gran Paradiso dalla Cima di Entrelor

Gruppo del Gran Paradiso dalla Cima di Entrelor

Lago alto del Sangiatto (2043 m)

Lago alto del Sangiatto (2043 m)

Salendo al Mont Vertosan

Salendo al Mont Vertosan

Tag Archives: piemonte-2

Laghetto di Scarpìa – Rassa (VC)

2 giugno 2012 at 07:29

giancarlo

0

laghetto di scarpìa

      Quota 2217 Dislivello 1280 Difficoltà E Segnavia 61,62 bolli bianco rossi Tempo 3h30’   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Guarda video su YouTube   La peculiarità di questa escursione, oltre ovviamente al laghetto, è la bellezza incontaminata dei luoghi che si attraversano immersi nella più completa “wilderness”: dall’Alpe [...]

Croce del Cavallo – Calasca Castiglione (VB)

12 maggio 2012 at 07:59

giancarlo

0

arrivo in vetta

          Quota 1906 Dislivello 1148 Difficoltà E Segnavia B6, bolli bianco-rossi Tempo 3h15’ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli  Guarda video su YouTube La Croce del Cavallo è una cima poco pronunciata della bassa valle ossolana situata sullo spartiacque che separa la Valle Anzasca, a sud, dalla Valle [...]

Cima Castello – Boccioleto (VC)

1 aprile 2012 at 14:56

giancarlo

0

ultimi metri e dietro la cresta percorsa

      Quota 1988 Dislivello 1125 Difficoltà E Segnavia 387,390,391 Tempo 3h15’     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Guarda il video su YouTube Questa escursione ci porta nella bella Val Cavaione, sopra Boccioleto, dove si trova ancora un ambiente naturale incontaminato; usciti dal rado bosco che ricopre la parte [...]

Rifugio Brusa Perona Renato – Ornavasso (VB)

18 novembre 2011 at 15:04

giancarlo

0

rifugio

    Quota 1517 Dislivello 1065 Difficoltà E Segnavia A 25 Tempo 3h00′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth   Il rifugio Brusa Perona Renato (tel 0323837051) è stato edificato nel 1950 dalla sezione CAI di Gravellona Toce e successivamente ricostruito qualche anno dopo; si trova in un tranquillo ambiente di media montagna poco [...]

Monte Croce-Monte Mazzoccone – Quarna (VB)

2 aprile 2011 at 12:30

giancarlo

0

vetta monte croce

    Quota 1646, 1435 Dislivello 682 Difficoltà E Segnavia T20, Z3,  bolli bianco/rossi Tempo 3h30′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Visto il modesto dislivello e la loro vicinanza la salita di queste due cime, anche se ben distinte e non facenti parte di un percorso ad anello, è [...]

Rifugio Città di Busto – Formazza (VB)

4 ottobre 2010 at 14:42

giancarlo

0

rifugio città di busto

      Quota 2493 Dislivello 825 Difficoltà E Segnavia G39, bolli bianco-rossi Tempo 2h15′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth     Il rifugio Città di Busto è una bella costruzione in pietra situato su un promontorio sotto al quale si stende il Piano dei Camosci e da cui passa il Sentiero [...]

Casotto P.N.G.P. di Gran Piano – Noasca (TO)

29 settembre 2010 at 17:55

giancarlo

0

da gran piano verso sud

    Quota 2234 Dislivello 910 Difficoltà E Segnavia s.n., 552 Tempo 2h30′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth   L’edificio adibito ora a casotto del Parco è una costruzione ben ristrutturata di una delle tante case reali di caccia usate da Vittorio Emanuele II come punto di appoggio per le sue battute di [...]

Monte Zeda – Trarego Viggiona (VB)

6 giugno 2010 at 16:35

giancarlo

0

in vetta

    Quota 2158 Dislivello 808 Difficoltà E Segnavia R19, R 20- Bolli bianco/rossi Tempo 2h30′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Il Monte Zeda è, insieme alla Cima della Laurasca, forse la più frequentata del Parco della Valgrande. Durante la salita si attraversano le zone storiche dove fu costruita [...]

Coipo, Giovera – Montecrestese (VB)

20 gennaio 2010 at 20:57

giancarlo

0

giovera di sopra

    Quota 1631 Dislivello 943 Difficoltà E Segnavia A4, bolli bianco/rossi Tempo 2h30′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Questa facile escursione ci fa visitare due alpeggi molto panoramici, da cui si ha una bellissima vista dell’alta valle dell’Ossola, salendo per la larga dorsale spartiacque che separa la valle [...]

La Cima – Malesco (VB)

17 gennaio 2010 at 16:05

giancarlo

0

arrivo in vetta

    Quota 1823 Dislivello 1003 Difficoltà E Segnavia M14,M24,GTA Tempo 3h30′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Escursione abbastanza frequentata sia per il bellissimo panorama che si gode dalla vetta sia per la sicurezza del percorso che, raggiungendo una quota relativamente bassa, si svolge prevalentemente nel bosco e poi [...]