Gruppo del Monte Rosa dall'Alphubel

Gruppo del Monte Rosa dall'Alphubel

Gruppo del Gran Paradiso dalla Cima di Entrelor

Gruppo del Gran Paradiso dalla Cima di Entrelor

Lago alto del Sangiatto (2043 m)

Lago alto del Sangiatto (2043 m)

Salendo al Mont Vertosan

Salendo al Mont Vertosan

Category Archives: Escursionismo

Bivacco della Sassa – Bionaz (AO)

23 luglio 2013 at 21:34

giancarlo

0

bivacco della sassa

      Ad oggi,maggio 2020, il bivacco risulta inagibile anche per ricovero di emergenza a causa dello sfondamento del tetto     Quota 2980 Dislivello 1280 Difficoltà EE Segnavia 6 Tempo 3h30’   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Il bivacco della Sassa-Ceresa si trova alla testata di un selvaggio [...]

Pointe de la Bonne Mort – Ollomont (AO)

21 luglio 2013 at 21:21

giancarlo

0

pointe de la bonne mort

    Quota 2703 Dislivello 1265 Difficoltà EE Segnavia 5a, s.n. Tempo 3h30’   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   La Pointe de la Bonne Mort si trova sulla lunga cresta che, partendo dalla Tête du Filon, scende verso al conca di By nel comune di Ollomont; è una punta che [...]

Casotto P.N.G.P. di Arolla – Cogne (AO)

17 luglio 2013 at 11:05

giancarlo

0

arrivo al casotto

      Quota 2272 Dislivello 707 Difficoltà E Segnavia 15 A Tempo 2h00′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth   Il casotto di Arolla si trova nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso sopra un panoramico promontorio alla destra orografica del vallone di Valleile nel villaggio di Lillaz a Cogne; come [...]

Mont de la Tsà – Sarre (AO)

14 luglio 2013 at 09:50

giancarlo

0

mont de la tsà

        Quota 2746 Dislivello 1298 Difficoltà EE Segnavia 7B, 3, s.n. Tempo 3h30’     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     Il Mont de la Tsà è una cima situata sulla lunga cresta che dal Mont Fallére scende verso sud sino al villaggio di Thouraz, sopra Sarre; [...]

Lago Nero – Valsavarenche (AO)

13 luglio 2013 at 09:05

giancarlo

0

lago nero

        Quota 2670 Dislivello 1024 Difficoltà E Segnavia 8, AV2 Tempo 3h00′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Guarda il video su YouTube       Il Lago Nero è il bacino più in quota del vallone compreso tra le Cime di Gollein a nord e la [...]

Tête Ferret – Courmayeur (AO)

7 luglio 2013 at 21:18

giancarlo

0

in vetta,a des mont dolent al centro l'aig triolet e ghiacciaio di pre de bar

          Quota 2714 Dislivello 1007 Difficoltà E Segnavia 25,TMB,s.n. Tempo 2h30′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   La Tête Ferret è una massiccia elevazione che si trova alla testata della Val Ferret italiana e fa da confine con l’omonima valle svizzera ed è ubicata tra [...]

Becca di Viou – Roisan (AO)

6 luglio 2013 at 21:01

giancarlo

0

sotto la vetta

          Quota 2856 Dislivello 1402 Difficoltà E Segnavia 25, 105 Tempo 3h30’     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   La Becca di Viou è un’imponente massiccio roccioso che domina la piana di Aosta e la separa dalla Valpelline. La salita dal versante qui descritto è un [...]

Mont Mary – Roisan (AO)

6 luglio 2013 at 16:10

giancarlo

0

arrivo in vetta

          Quota 2817 Dislivello 1347 Difficoltà EE Segnavia 25a, s.n., 22 Tempo 3h15′    Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli  (Blavy-Becca di Viou) Altimetria e dettagli (Becca di Viou-Mont Mary) Altimetria e dettagli (discesa) Il Mont Mary è una punta rocciosa poco pronunciata che si eleva a sud [...]

Colle di St. Barthélemy – Quart (AO)

3 luglio 2013 at 10:26

giancarlo

1

al colle

          Quota 2641 Dislivello 1468 Difficoltà E Segnavia 3 Tempo 3h30’     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     Questa escursione percorre il bel Vallone Dèche che dalla frazione di Fonteil, sopra Quart, si estende verso nord terminando in una bella e solitaria “comba” racchiusa dai [...]

Lago Chilet – Champorcher (AO)

28 giugno 2013 at 15:43

giancarlo

0

in vista del lago

  Quota 2335 Dislivello 1216 Difficoltà E Segnavia 4A Tempo 3h00’   Tracce GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Il Lago Chilet si trova in una solitaria conca ai piedi del versante orientale della Punta Santanel nell’alta Valle della Legna, un vallone secondario della Valle di Champorcher al confine col Piemonte; il [...]