Gruppo del Monte Rosa dall'Alphubel

Gruppo del Monte Rosa dall'Alphubel

Gruppo del Gran Paradiso dalla Cima di Entrelor

Gruppo del Gran Paradiso dalla Cima di Entrelor

Lago alto del Sangiatto (2043 m)

Lago alto del Sangiatto (2043 m)

Salendo al Mont Vertosan

Salendo al Mont Vertosan

Category Archives: Escursionismo

Punta Valnera – Brusson (AO)

11 agosto 2013 at 12:40

giancarlo

0

la vetta

          Quota 2752 Dislivello 1021 Difficoltà EE Segnavia 6A,5C,5,6 Tempo 4h30’ (giro completo)     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Guarda il video su YouTube (anello inverso)     Questa escursione ad anello si svolge nella media valle di Ayas e più precisamente sopra il comprensorio sciistico [...]

Col de la Seigne – Courmayeur (AO)

9 agosto 2013 at 09:46

giancarlo

0

cippo al colle

          Quota 2513 Dislivello 959 Difficoltà E Segnavia 12, TMB Tempo 2h45’     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     Il Col de la Seigne è un importante valico alpino che mette in comunicazione la zona di Courmayeur con i territori della Savoia francese; l’itinerario fa [...]

Colle del Trajo, traversata – Cogne (AO)

6 agosto 2013 at 15:04

giancarlo

2

arrivo al colle

      Quota 2878 Dislivello 1456 Difficoltà EE Segnavia 27, 5D Tempo 3h15’ (al colle) – 5h45 (traversata)   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Questa escursione, consigliabile in traversata, è una classica che si svolge negli incontaminati territori del Parco Nazionale del Gran Paradiso; essa attraversa tutti i possibili [...]

Col Fênetre – Valgrisenche (AO)

5 agosto 2013 at 14:43

giancarlo

0

cippo al colle

      Quota 2831 Dislivello 1248 Difficoltà E Segnavia 9 B, AV2 Tempo 3h00’   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Il colle, una stretta forcella, separa la Valgrisenche da Rhêmes Notre Dame ed è una tappa dell’Alta Via 2 che fa tappa al Rifugio Chalet de l’Epée, un accogliente [...]

Testa dei Frà – La Salle (AO)

2 agosto 2013 at 17:35

giancarlo

0

la vetta

      Quota 2776 Dislivello 1181 Difficoltà E Segnavia 3, s.n. Tempo 3h00’   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   La Testa dei Frà, con la cresta di percorrenza, si trova sulla dorsale che separa il vallone di Vertosan a sud ed il vallone di Planaval, sopra La Salle, a [...]

Col de Vaudet – Valgrisenche (AO)

2 agosto 2013 at 14:26

giancarlo

0

arrivo al colle

      Quota 2821 Dislivello 1318 Difficoltà E Segnavia 12 D Tempo 3h45m   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Il Col de Vaudet, o Colle di Suessa, si trova nell’alta Valgrisenche e separa la Becca di Pertcha a nord dalla Becca di Suessa a sud; il valico si trova [...]

Punta Tormotta – La Thuile (AO)

1 agosto 2013 at 18:22

giancarlo

0

la vetta dal colletto sopra il lago della punta rossa

    Quota 2645 Dislivello 823 Difficoltà E Segnavia s.n., 14 Tempo 2h45’   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   La Punta Tormotta è una cima inferiore del vallone del Breuil che si trova nel centro della sua parte bassa. Nonostante la posizione in apparenza un po’ defilata della cima, da [...]

Punta Tersiva – Cogne (AO)

30 luglio 2013 at 16:32

giancarlo

2

punta tersiva-a sin il traverso di salita

    Quota 3514 Dislivello 1831 Difficoltà EE/F Segnavia 8, s.n. Tempo 5h00’   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   La Punta Tersiva è una bella ed isolata cuspide che separa il territorio di Cogne (con i valloni dell’Urtier e del Grauson), quello di Champorcher (con la parte alta del vallone [...]

Punta Valletta – Gressan (AO)

26 luglio 2013 at 20:42

giancarlo

0

punta valletta con la cresta di salita

      Quota 3094 Dislivello 1322 Difficoltà EEA Segnavia 22,19A Tempo 3h15’   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   La Punta Valletta è una cima minore, anche se pure un “3000”, del gruppo del Monte Emilius; i suoi versanti prevalentemente rocciosi insieme alla sua cuspide slanciata a forma piramidale la [...]

Corno Bussola – Brusson (AO)

25 luglio 2013 at 20:58

giancarlo

1

corno bussola e cresta di discesa

      Quota 3023 Dislivello 1334 Difficoltà EE Segnavia 5,3C,3D,4 Tempo 3h15’   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Il Corno Bussola è una meta escursionistica molto frequentata per la bellezza dei panorami e degli ambienti attraversati con il passaggio anche dai quattro bei laghi di Palasina; il sentiero passa [...]