Gruppo del Monte Rosa dall'Alphubel

Gruppo del Monte Rosa dall'Alphubel

Gruppo del Gran Paradiso dalla Cima di Entrelor

Gruppo del Gran Paradiso dalla Cima di Entrelor

Lago alto del Sangiatto (2043 m)

Lago alto del Sangiatto (2043 m)

Salendo al Mont Vertosan

Salendo al Mont Vertosan

Category Archives: Piemonte

Monte Gregorio – Brosso (TO)

29 novembre 2015 at 09:36

giancarlo

1

monte gregorio dal versante di discesa

    Quota 1937 Dislivello 1174 Difficoltà EE Segnavia 722,724,724b,721, bolli bianco-rosso Tempo 5h30′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Il Monte Gregorio è un imponente massiccio, già ben visibile dall’uscita dell’autostrada, che si trova al termine della lunga cresta che inizia dalla Cima di Bonze e prosegue per le [...]

Cima Biolley, o Drosit – Traversella (TO)

8 novembre 2015 at 20:06

giancarlo

0

cima biolley dalla quota 2032

  Quota 1986 Dislivello 1610 Difficoltà E Segnavia 719, 728,bolli bianco-rosso, frecce bianche Tempo 4h30′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   La Cima Biolley si trova nel Canavese sulla lunga cresta che dalla Cima di Bonze scende verso sud-est separando la Valchiusella ad ovest dal territorio di Quincinetto ad est. [...]

Passo della Gronda – Rassa (VC)

11 ottobre 2015 at 16:44

giancarlo

0

alpe del prato

    Quota 2390 Dislivello 1547 Difficoltà EE Segnavia 261-61, 265-65, 251-51, bolli bianco rosso Tempo 7h45′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Il Passo della Gronda separa la parte alta dell’omonima Valle dalla parallela Val Sorba che a loro volta si dipartono ad ovest di Rassa nell’alta Valsesia; questo [...]

Colma di Mombarone – Graglia (BI)

21 giugno 2015 at 19:49

giancarlo

0

la vetta

    Quota 2369 Dislivello 1352 Difficoltà E Segnavia B7, bolli bianco-rosso,bolli giallo rosso Tempo 3h30′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   La Colma di Mombarone si trova nelle zone più occidentali del biellese che confinano col Canavese e fa da spartiacque proprio tra quei territori; è un possente massiccio [...]

Punta del Vallone – Ribordone (TO)

20 giugno 2015 at 21:33

giancarlo

0

la cima con di fronte la dorsale di salita

    Quota 2438 Dislivello 1131 Difficoltà EE Segnavia GTA, AVC, bolli bianco-rosso Tempo 2h30′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   L’escursione si svolge nei territori confinali piemontesi del Parco Nazionale del Gran Paradiso verso una delle cime che fanno da spartiacque sulla cresta che separa i valloni di Forzo [...]

Uja di Bellavarda – Cantoira (TO)

6 giugno 2015 at 15:31

giancarlo

0

croce di vetta

    Quota 2335 Dislivello 1221 Difficoltà E Segnavia 329, bolli bianco-rosso Tempo 2h30′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   L’Uja, o Monte, di Bellavarda separa la Valle dell’Orco dalla Val Grande di Lanzo a nord di Torino. E’ un’escursione molto frequentata per la vista che abbraccia le vette e [...]

Uja di Ingria – Sparone (TO)

18 maggio 2015 at 22:52

giancarlo

0

arrivo alla dorsale

Quota 1923 Dislivello 972 (1163 con salita alla Cima Loit) Difficoltà EE Segnavia Bolli rossi, bianco-rossi Tempo 2h15′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli L’Uja di Ingria si trova tra la Punta Arbella e la Cima Loit sulla dorsale che separa la bassa Val Soana dai valloni sopra Sparone. E’ una [...]

Cima Loit – Sparone (TO)

17 maggio 2015 at 08:56

giancarlo

0

colletto quota 1871

    Quota 2037 Dislivello 1071 (1163 con salita all’Uja d’Ingria) Difficoltà E Segnavia Bolli rossi, bianco-rossi Tempo 2h30′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   La Cima Loit si trova sullo spartiacque che separa il Vallone di Guaria, nella Val Soana, da quello di Ribordone. La salita, facile e senza [...]

Pizzo Tracciora di Cervatto,Massa dei Ratei,anello della Val Cavaione – Rossa (VC)

10 maggio 2015 at 19:56

giancarlo

0

pizzo tracciora e a sin massa dei ratei

    Quota 1929 max Dislivello 1299 Difficoltà EE Segnavia 400,397,396 Tempo 6h30′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Questa lunga escursione ad anello (circa 17 km) percorre dapprima la bella dorsale che separa la valle di Rimella dalla Val Cavaione, nella bassa Valsesia, per poi ritornare dalla selvaggia Val [...]

Rifugio Chiaromonte – Traversella (TO)

8 novembre 2014 at 20:26

giancarlo

0

rifugio chiaromonte

  Quota 2058 Dislivello 1213 Difficoltà E Segnavia 719, bolli bianco-rosso Tempo 2h45′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Il rifugio Chiaromonte si trova in una bella e selvaggia conca alla testata del vallone che da Traversella si estende verso nord dominato dalla Punta Cavalcurt. Il sentiero si sviluppa dapprima in [...]