Gruppo del Monte Rosa dall'Alphubel

Gruppo del Monte Rosa dall'Alphubel

Gruppo del Gran Paradiso dalla Cima di Entrelor

Gruppo del Gran Paradiso dalla Cima di Entrelor

Lago alto del Sangiatto (2043 m)

Lago alto del Sangiatto (2043 m)

Salendo al Mont Vertosan

Salendo al Mont Vertosan

Author Archives: giancarlo

Monte del Sangiatto – colletto quota 2280 – Baceno (VB)

20 luglio 2009 at 15:04

giancarlo

0

sulla-puntina

Quota 2280 Disl. 748 Diff. E Segnavia H10 Tempo 2h15′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Escursione molto panoramica da effettuarsi possibilmente in una giornata limpida. Ci sono un paio di tratti un po’ ripidi dopo il bivio sopra l’alpe Fontane e per il resto si cammina comodamente negli spazi [...]

Mont Ros – Champorcher (AO)

20 luglio 2009 at 14:47

giancarlo

0

vetta

    Quota 2288 Disl. 548 Diff. E Segnavia 9c Tempo 1h45′   Gita molto frequentata soprattutto sino al bivio del rifugio Barbustel anche se oltre le tracce non mancano quasi mai. La facilità dell’escursione ed il modesto dislivello consentono comunque di compiere un bel giro ad anello in spazi aperti e panoramici. Il passaggio [...]

Punta del Tuf – Cogne (AO)

19 luglio 2009 at 18:29

giancarlo

0

vetta

    Quota 3392 Disl. 1726 Diff. EE Segnavia 18, Alta Via2 Tempo 5h00′   Un itinerario lungo e faticoso ma ripagato da splendidi ambienti di alta montagna e, soprattutto nella parte alta dell’itinerario, da avvistamenti di animali: ci troviamo nel bel mezzo del Parco Nazionale del Gran Paradiso e l’incontro con i suoi ospiti [...]

Pizzo Castello – Cimamulera (VB)

19 luglio 2009 at 18:19

giancarlo

0

arrivo-in-vetta

    Quota 1622 Disl. 1069 Diff. E Segnavia A51 Tempo 3h00′   Escursione adatta ai periodi di attesa del disgelo alle quote più alte. La lunga cresta che scende dalla sua cima divide nella parte più bassa la Valle Anzasca con l’ampia vallata centrale dell’Ossola. Punto veramente panoramico per la valle Anzasca e le [...]

Mont Facebelle – Ayas (AO)

19 luglio 2009 at 18:06

giancarlo

0

vetta

    Quota 2619 Disl. 772 Diff. E Segnavia 3 Tempo 2h30′   Itinerario frequentato soprattutto nella parte bassa sino all’alpeggio di Vascotchaz ed all’attigua chiesetta mentre oltre, soprattutto per l’accentuarsi della pendenza nella parte terminale, necessita di un po’ di esperienza per affrontarlo negli ultimi traversi. La cima si può anche raggiungere salendo al [...]

Mont de Poignon – Villeneuve (AO)

19 luglio 2009 at 17:57

giancarlo

0

petit-poignon

    Quota 1573 Disl. 578 Diff. E Segnavia 1a Tempo 2h00′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Il Mont de Poignon è posto sul punto più meridionale dello spartiacque che divide la valle di Cogne e la Valsavarenche ed è sul lungo sperone, dapprima boschivo ed in seguito roccioso, che [...]

Maderhorn – Ried Brig – VS (CH)

19 luglio 2009 at 17:41

giancarlo

0

panorama-dalla-cresta

    Quota 2887 Disl. 1142 Diff. EE Segnavia Nessuno Tempo 3h45′   I pendii che sovrastano Rotwald sono una magnifica balconata che spaziano dall’Ospizio del Sempione alle montagne del versante sud del basso Vallese che fanno da corona a Briga. L’esposizione è a nord e bisogna considerare che l’andata, svolgendosi quasi tutta all’ombra, si [...]

Honegga – Ried Brig – VS (CH)

19 luglio 2009 at 17:29

giancarlo

0

honegga

    Quota 2018 Disl. 301 Diff. E Segnavia Nessuno Tempo 1h15′   Itinerario facile e frequentato ed è adatto a chi vuole muovere i primi passi con questo tipo di escursioni. Il panorama è spettacolare verso nord con la vista dell’Oberland Bernese e delle cime del versante settentrionale del basso Vallese.

Hohture – Ried Brig – VS (CH)

19 luglio 2009 at 17:18

giancarlo

0

hohture

    Quota 2409 Disl. 664 Diff. E Segnavia Nessuno Tempo 2h00′   Itinerario facile e frequentato sino alle baite di Wintrigmatte. Il panorama dalla vetta, un po’ chiuso verso sud dall’imponente vicinanza della Punta di Terrarossa, è spettacolare verso nord con la vista dell’Oberland Bernese e delle cime del versante settentrionale del basso Vallese. [...]

Monte Rotondo – Ollomont (AO)

19 luglio 2009 at 15:38

giancarlo

0

vallone-di-ollomont

    Quota 2571 Disl. 1096 Diff. E Segnavia 2, TDC Tempo 3h00′   L’escursione si svolge per la gran parte su sterrate che non sono per niente monotone e che hanno pendenze che nulla hanno da invidiare ai sentieri di montagna. Il Monte Rotondo offre dalla vetta, oltre alle numerose stelle alpine, un godibile [...]