Archivio
-
Ultimo aggiornamento
Articoli – Commenti – Tags
Più visti
-
Escursioni in Valle d’Aos…: VALLE D’AOSTA Valle di Gressoney 0 commento/i
-
Punta Gnifetti, Capanna M…: Quota: 4561 m Dislivello: 1341 m Difficoltà 1 commento/i
-
Lago Layet – Saint Marcel…: Quota 2278 Dislivello 783 Dif 0 commento/i
-
Indici: Indice Alpinismo Indice Escursionismo Indice escursionismo 0 commento/i
-
Laghi di Campliccioli, Ci…: Quota 1358 (Campliccioli),2260 (Cingino), 2339 ( 2 commento/i
Tags
alpinismo biellese bivacchi canavese-valle dell'orco ciaspole cogne courmayeur escursioni escursioni ad anello escursioni invernali google earth gran san bernardo gruppo del bianco gruppo del rosa laghi alpini la thuile ossola parchi e riserve parco mont avic parco naz. gran paradiso parco valgrande piemonte pila quota 3000 racchette da neve Rhȇmes rifugi saastal san barthelémy scialpinismo sempione svizzera tracce gps valdigne valgrisenche valle d'aosta valle d'ayas valle di gressoney vallese valpelline valsavarenche valsesia Valstrona valtournenche verbano-
Punta Dufour – Cresta Rey – Zermatt (CH)

Quota: 4634 m Dislivello: 1383 m Difficoltà: AD, III La Punta Dufour è la massima elevazione del gruppo del Monte Rosa e si trova in territorio svizzero. L’ampio versante sud occidentale della Punta Dufour è caratterizzato quasi al centro da un’evidente costola rocciosa, la Cresta Rey, che offre un’arrampicata interessante su rocce [...]
Mont Blanc du Tacul – Via Contamine – Chamonix (F)

Quota: 4248 m Dislivello: 873 m Difficoltà: AD+ Salita varia su neve-ghiaccio in ambiente grandioso e panoramico, un po’ esposto alla caduta di ghiaccio e da affrontare, vista l’esposizione ad Est, il mattino molto presto. Il dislivello della sola via è di 700 metri.
Mont Blanc du Tacul – Goulotte Lafaille – Chamonix (AO)

Quota: 4248 m Dislivello: 525 m Difficoltà: D+, 85° E’ il canale ghiacciato posto tra la cresta che limita a sud il Couloir du Diable e la cresta ancora più a sud che origina dal gruppo inferiore delle Aiguille du Diable (visto che è consigliabile partire col buio sarebbe opportuno fare una [...]
Mont Maudit – Cresta Küffner – Courmayeur (AO)

Quota: 4465 m Dislivello: 1090 m Difficoltà: D, IV L’itinerario segue la cresta spartiacque sud-est, che dal Col de la Fourche sale con roccia e neve alla spalla nord-est, e in seguito raggiunge la vetta. E’ un percorso di cresta fra i più belli e classici del Monte Bianco in un magnifico [...]
Dente del Gigante – Via normale – Courmayeur (AO)

Quota: 4014 m Dislivello: 639 m Difficoltà: AD, IV Vetta conosciutissima da alpinisti e non per la sua forma slanciata e ben distinguibile anche dal fondo valle. L’ascensione è frequentatissima anche perché si può effettuare in giornata partendo con le prime corse della funivia che da Entréves sale al rifugio Torino. [...]
Rifugio Ospizio Sottile – Gressoney L.T. (AO)

Quota 2489 Disl. 1109 Diff. E Segnavia 11, 105 Tempo 3h00′ Il rifugio è situato sullo stretto e solitario colle di Valdobbia che mette in comunicazione la valle di Gressoney con la valle di Alagna Valsesia. Anticamente era percorso dalle popolazioni Walser che volevano comunicare e portare merci nell’attigua vallata popolata dalla [...]
Rifugio Margaroli – Formazza (VB)

Quota 2194 Disl. 775 Diff. E Segnavia SW (Sentiero Walser) Tempo 2h30′ Il rifugio, costruito su di una piccola altura nei pressi del Lago Vannino dalla sez. SEO CAI di Domodossola, è stato inaugurato nel 1980 e ricorda la Guida alpina ossolana Eugenio Margaroli.
Rifugio Ferioli – Alagna Valsesia (VC)

Quota 2264 Disl. 1094 Diff. E Segnavia 8, 8a Tempo 2h45′ Il Rifugio Ferioli è una bella costruzione in pietra posta poco sotto il Colle Mud, sulle pendici della parete nord del Monte Tagliaferro. Il rifugio è di proprietà del CAI di Olgiate Olona ed è gestito direttamente dalla stessa sezione.
Rifugio Deffeyes, Laghi Rutor – La Thuile (AO)

Quota 2493 Disl. 898 Diff. E Segnavia 3, Alta Via2 Tempo 2h30′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth L’itinerario per il rifugio Deffeyes si sviluppa su di un sentiero molto sassoso ma di nessuna difficoltà e sempre ben visibile e ben segnalato. Durante la salita vi è la possibilità di vedere [...]
Rifugio Chiarella Amianthe – Ollomont (AO)

Quota 2987 Disl. 1437 Diff. E Segnavia 4 Tempo 3h45′ Guarda il video su YouTube Gita lunga e dal dislivello elevato che ci porta ad un panoramico rifugio situato al limitare di una pietraia su di una panoramica balconata verso la Valpelline e le cime della basa valle. L’unica difficoltà del percorso [...]
Commenti