Gruppo del Monte Rosa dall'Alphubel

Gruppo del Monte Rosa dall'Alphubel

Gruppo del Gran Paradiso dalla Cima di Entrelor

Gruppo del Gran Paradiso dalla Cima di Entrelor

Lago alto del Sangiatto (2043 m)

Lago alto del Sangiatto (2043 m)

Salendo al Mont Vertosan

Salendo al Mont Vertosan

Author Archives: giancarlo

Monte Corbernas – Baceno (VB)

3 ottobre 2009 at 23:41

giancarlo

0

monte corbernas

    Quota 2581 Dislivello 975 Difficoltà E Segnavia Bolli bianco/rossi Tempo 2h45′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli    Il monte Corbernas si trova sulla catena montuosa che delimita la parte meridionale della conca del Devero e l’escursione si svolge proprio nell’area di salvaguardia del Parco Naturale Veglia e Devero. [...]

Monte del Sangiatto – Baceno (VB)

3 ottobre 2009 at 23:29

giancarlo

0

monte del sangiatto

    Quota 2396 Dislivello 802 Difficoltà E Segnavia Bolli bianco/rossi Tempo 2h30′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli    Il monte del Sangiatto si trova sulla catena montuosa che delimita la parte meridionale della conca del Devero e l’escursione si svolge proprio nell’area di salvaguardia del Parco Naturale Veglia e [...]

Indice escursioni in Valle d’Aosta

3 ottobre 2009 at 23:29

giancarlo

0

VALLE D’AOSTA     ESCURSIONE QUOTA DISL. DIFF. Bec du Pio Merlo – Valtournenche (AO) 2620 520 E Bec Raty – Champorcher (AO) 2360 475 EE Becca d’Aver – Torgnon  (AO) 2469 793 E Becca de Fontaney – Nus (AO) 2971 1200 EE Becca dei Quattro Denti – Valgrisenche (AO) 2647 1062 EE Becca della [...]

Indice racchette da neve in Vallese (CH)

3 ottobre 2009 at 23:12

giancarlo

0

    VALLESE (CH)   ESCURSIONE QUOTA DISL. DIFF. Hohture – Ried Brig (Vallese – CH) 2409 664 E Honegga – Ried Brig (Vallese – CH) 2018 301 E Maderhorn – Ried Brig (Vallese – CH) 2887 1142 EE Maderhutte – Brig – Vallese (CH) 2635 912 E Magehorn, spalla est – Brig – Vallese [...]

Indice racchette da neve in Piemonte

3 ottobre 2009 at 23:07

giancarlo

0

    Indice racchette da neve in Piemonte GITA QUOTA DISL. DIFF. Aleccio – Premia (VB) 1399 919 E Cima Trubbio – Craveggia (VB) 2078 1188 E Corona Troggi – Baceno (VB) 2246 714 E Deccia – Crodo (VB) 1729 926 E Giovera – Montecrestese (VB) 1631 943 E La Cima – Malesco (VB) 1823 [...]

Indice racchette da neve in Valle d’Aosta

3 ottobre 2009 at 23:02

giancarlo

0

VALLE D’AOSTA       GITA QUOTA DISL. DIFF. Alpe Berrié – Bionaz (AO) 2209 562 E Balmenhorn – Gressoney L.T. (AO) 4193 749 PD – Bardoney – Cogne (AO) 2245 633 E Becca di Pré d’Ament (il Sigaro) – Valgrisenche (AO) 2842 1086 E Bivacco Arno, Piatta de Grevon – Pila (AO) 2672 973 [...]

Rifugio Barbustel – Champdepraz (AO)

26 settembre 2009 at 14:21

giancarlo

0

rifugio barbustel

    Quota 2208 Dislivello 934 Difficoltà E Segnavia 5C Tempo 2h15′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Questo accogliente e frequentato rifugio si trova nel cuore del Parco Naturale del Mont Avic vicino ad alcuni dei pittoreschi e numerosi laghi di cui il Parco è costellato. Camminando su un [...]

Col de Bastillon – Bourg St. Pierre – Vallese (CH)

25 settembre 2009 at 18:42

giancarlo

0

col-bastillon

      Quota 2754 Dislivello 701 Difficoltà E Segnavia Bolli bianco/rossi Tempo 2h00′     Piacevole e facile escursione con un modesto dislivello verso un colle che si trova appena al di là del colle del Gran San Bernardo e che mettiein comunicazione Bourg St. Pierre con l’alta val Ferret svizzera. Per arrivarvi si [...]

Gran Lac – Champdepraz (AO)

25 settembre 2009 at 18:33

giancarlo

0

gran lac dalla foresteria

    Quota 2501 Dislivello 1248 Difficoltà E Segnavia 5C Tempo 3h30′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli    Il Gran Lac, come dice chiaramente il nome, è molto esteso ed è il più grande tra quelli della Valle d’Aosta che si trovano in alta quota. Per raggiungerlo si percorre un [...]

Lacs du Drône – Bourg St. Pierre – Vallese (CH)

25 settembre 2009 at 18:32

giancarlo

0

grand lé

      Quota 2735 Dislivello 686 Difficoltà E Segnavia Bolli bianco/rossi Tempo 2h30′   Questi bei laghi si trovano alla testata della comba di Drône, un’ampia vallata che da Bourg St. Pierre si estende verso ovest, e si raggiungono facilmente con una facile e piacevole escursione che non presenta difficoltà alcuna anche se, per [...]