Archivio
-
Ultimo aggiornamento
Articoli – Commenti – Tags
Più visti
-
Escursioni in Valle d’Aos…: VALLE D’AOSTA Valle di Gressoney 0 commento/i
-
Punta Gnifetti, Capanna M…: Quota: 4561 m Dislivello: 1341 m Difficoltà 1 commento/i
-
Lago Layet – Saint Marcel…: Quota 2278 Dislivello 783 Dif 0 commento/i
-
Indici: Indice Alpinismo Indice Escursionismo Indice escursionismo 0 commento/i
-
Laghi di Campliccioli, Ci…: Quota 1358 (Campliccioli),2260 (Cingino), 2339 ( 2 commento/i
Tags
alpinismo biellese bivacchi canavese-valle dell'orco ciaspole cogne courmayeur escursioni escursioni ad anello escursioni invernali google earth gran san bernardo gruppo del bianco gruppo del rosa laghi alpini la thuile ossola parchi e riserve parco mont avic parco naz. gran paradiso parco valgrande piemonte pila quota 3000 racchette da neve Rhȇmes rifugi saastal san barthelémy scialpinismo sempione svizzera tracce gps valdigne valgrisenche valle d'aosta valle d'ayas valle di gressoney vallese valpelline valsavarenche valsesia Valstrona valtournenche verbano-
Allalinhorn, via normale – Saas Fee – Vallese (CH)

Quota: 4027 Dislivello: 576 Difficoltà: PD- Traccia GPS Visualizza con Google Earth L’Allalinhorn è una grande calotta ghiacciata che fa da corona, con altri 4000, alla splendida valle di Saas ed è uno dei più facili 4000 delle Alpi ed è indicato ai neofiti che vogliono prendere confidenza con l’alta montagna [...]
Allalinhorn, Hohlaubgrat – Saas Fee – Vallese (CH)

Quota: 4027 Dislivello: 1102 m Difficoltà: AD-, III° Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli La salita di questa cresta,abbastanza frequentata, è molto panoramica e durante il percorso consente di avere panorami stupendi e, a mano a mano che si sale, sempre più vari. Dalla vetta poi la vista è [...]
Britanniahutte – Saas Fee – Vallese (CH)

Quota 3016 Dislivello 229+ , 196- Difficoltà EE/F Segnavia Bolli bianco-azzurro Tempo 1h00′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Questo rifugio è molto frequentato, oltre che da alpinisti, anche da numerosi turisti essendo un tragitto praticamente in piano e si trova in un punto panoramico invidiabile con viste sui vicini Rimpfischorn, [...]
Refuge de l’Archeboc – Valgrisenche (AO)

Quota 2029 Dislivello 1371 Difficoltà E Segnavia 13, HRG Tempo 2h45′ Bella escursione nel largo vallone di San Grato che raggiunge prima un ampio e panoramico colle che mette in comunicazione con la Valgrisenche con la Francia e poi, valicando il confine e perdendo circa 600 m di dislivello che si devono [...]
Punta di Arpisson – Cogne (AO)

Quota 3039 Dislivello 1236 Difficoltà EE Segnavia 3B, nessuno Tempo 2h45′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Guarda il video su YouTube Escursione facile e ben segnata sino a Tsaplana mentre oltre si deve risalire un costone erboso molto ripido con rari e bassi ometti di pietre e qualche labile [...]
Tsaplana – Cogne (AO)

Quota 2683 Dislivello 861 Difficoltà E Segnavia 3B Tempo 2h00′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Guarda il video su YouTube Breve e classica escursione molto frequentata su un sentiero molto ben tenuto e segnato. La madonnina della vetta è situata sul ramo meridionale del costone che scende dalla Punta [...]
Piramide Vincent – Gressoney L.T. (AO)

Quota: 4218 m Dislivello: 774 m Difficoltà: PD – Traccia Gps Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli L’ascensione a questo 4000 si sviluppa nei grandiosi ambienti glaciali del gruppo del Monte Rosa snodandosi tra i grandi seracchi e i numerosi crepacci dei ghiacciai del Garstelet e del Lys i [...]
Punta Chaligne (anello) – Sarre (AO)

Quota 2546 (Punta Metz), 2603 (Punta Chaligne) Dislivello 999 (anello completo) Difficoltà E Segnavia 7B,8F, 8B Tempo 4H00′ (anello completo) Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Guarda il video su YouTube La Punta Chaligne si trova sulla destra orografica nella parte inferiore della [...]
Tête de Fenêtre – St. Rhémy (AO)

Quota 2826 Dislivello 491 Difficoltà E Segnavia 13A Tempo 1h30’ Guarda il video su YouTube Facile e dal dislivello contenuto questa salita raggiunge una panoramica cima che si trova sulla parte inferiore della lunga cresta che parte dal Mont Fourchon ed arriva alla Fenêtre de Ferret; la cresta e quindi anche [...]
Commenti