Gruppo del Monte Rosa dall'Alphubel

Gruppo del Monte Rosa dall'Alphubel

Gruppo del Gran Paradiso dalla Cima di Entrelor

Gruppo del Gran Paradiso dalla Cima di Entrelor

Lago alto del Sangiatto (2043 m)

Lago alto del Sangiatto (2043 m)

Salendo al Mont Vertosan

Salendo al Mont Vertosan

Author Archives: giancarlo

Alphubel, cresta sud e traversata – Saas Fee, Vallese (CH)

9 settembre 2011 at 12:18

giancarlo

2

vetta alphubel

        Quota:      4210 m    Dislivello:  911 m   Difficoltà:  PD (II, 45°)   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   L’Alphubel è un 4000 dagli imponenti versanti ghiacciati e dalla caratteristica forma trapezioidale situato subito a sud del roccioso Taschhorn. La salita è abbastanza frequentata e, se ben [...]

Rifugio Frassati – St. Rhémy en Bosses (AO)

24 agosto 2011 at 07:51

giancarlo

1

rifugio frassati

      Quota 2553 Dislivello 880 Difficoltà E Segnavia Alta Via 1 Tempo 2h30′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth   Altimetria e dettagli   Il rifugio Frassati è un nuovo punto di appoggio situato sull’Alta Via 1 e, più precisamente, sul lungo tratto dalla Val Ferret al rifugio Letey. E’ stato inaugurato [...]

Punta Gnifetti, Capanna Margherita – Gressoney (AO)

22 agosto 2011 at 16:54

giancarlo

1

punta gnifetti e capanna margherita

      Quota:       4561 m Dislivello: 1341 m Difficoltà:      PD –   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Classica e frequentata ascensione al rifugio più alto d’Europa situato come un nido d’aquila sulla Punta Gnifetti (Signalkuppe), un 4000 del gruppo del Monte Rosa; gli ambienti glaciali che si attraversano sono immensi [...]

Monte Emilius – Pila (AO)

20 agosto 2011 at 22:48

giancarlo

0

monte emilius

        Quota 3564 Dislivello 2063 Difficoltà EE Segnavia 19,14 Tempo 6h30′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   L’Emilius è considerata la montagna di Aosta dominandola dall’alto con la sua possente mole dalla sagoma triangolare; la sua salita è frequentata e ben segnata da un sentiero sino [...]

Weissmies, cresta SSE – Saas Almagell, Vallese (CH)

17 agosto 2011 at 10:01

giancarlo

0

dalla vetta l'ultimo tratto di cresta

        Quota:         4024 m Dislivello:  2102 m Difficoltà:  PD ( II )     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     Con questa ascensione si effettua una bella traversata di un altrettanto bel 4000 salendo per la rocciosa cresta sud-sud-est e scendendo per il grande ghiacciaio del versante [...]

Almagellerhütte – Saas Almagell, Vallese (CH)

16 agosto 2011 at 09:48

giancarlo

0

almagellerhutte

          Quota 2894 Dislivello 923 Difficoltà EE Segnavia Bolli bianco/rossi Tempo 3h00′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Per l’itinerario a questo bel rifugio c’è da fare una premessa e cioè che la salita effettuata è stata fatta appositamente per percorrere la ferrata mentre, se si [...]

Bivacco Antoldi e Malvezzi – Cogne (AO)

14 agosto 2011 at 19:56

giancarlo

0

bivacco antoldi malvezzi

    Quota 2886 Dislivello 1261 Difficoltà E Segnavia 15 Tempo 4h15′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Escursione molto lunga che sale ad un bel bivacco in legno e lamiera con dodici posti su tavolato situato alla testata di un solitario vallone che garantisce ambienti selvaggi dove è [...]

Becca di Nana (Falconetta) – Ayas (AO)

13 agosto 2011 at 19:35

giancarlo

0

la vetta

    Quota 3013 Dislivello 1155 Difficoltà EE Segnavia 3A Tempo 3h00′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   La salita a questa cima, che si svolge tra i verdi pascoli dell’alta Valle d’Ayas, consente di raggiungere un buon punto panoramico soprattutto sul gruppo del Monte Rosa, sulla Dent d’Herens e [...]

Dom de Mischabel – Randa, Vallese (CH)

11 agosto 2011 at 12:53

giancarlo

0

croce di vetta

      Quota:       4552  m Dislivello: 3101 m Difficoltà: PD+ (II, 40°)   Traccia GPS  Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     Con questa lunga e faticosa ascensione si raggiunge la più alta vetta situata interamente in territorio Svizzero per il suo grandioso versante ghiacciato settentrionale. Non essendoci impianti di risalita bisogna necessariamente [...]

Colle Invergneux – Cogne (AO)

10 agosto 2011 at 19:28

giancarlo

0

colle invergneux

      Quota 2963 Dislivello 1286 Difficoltà E Segnavia  8, TVC Tempo 4h00′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Bella e lunga escursione (oltre 25 km di sviluppo) che attraversa bei pascoli e verdi vallate che a balze arrivano sotto la Punta Tersiva passando dai pittoreschi laghi Doreire per [...]