Gruppo del Monte Rosa dall'Alphubel

Gruppo del Monte Rosa dall'Alphubel

Gruppo del Gran Paradiso dalla Cima di Entrelor

Gruppo del Gran Paradiso dalla Cima di Entrelor

Lago alto del Sangiatto (2043 m)

Lago alto del Sangiatto (2043 m)

Salendo al Mont Vertosan

Salendo al Mont Vertosan

Author Archives: giancarlo

Fenêtre d’en Haut – Saint Rhêmy en Bosses (AO)

4 marzo 2012 at 14:27

giancarlo

0

verso il vallone a destra della roccia che adduce al colle

    Quota 2744 Dislivello 1164 Difficoltà MS Tempo 3h30’   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   La Fenêtre d’en Haut, conosciuta anche come Col de Fonteinte, è una dei tanti valichi che permettono il passaggio dall’Italia verso la Val Ferret in territorio elvetico. Questa salita si svolge nel bellissimo vallone [...]

Col du Tour Noir – Chamonix (F)

2 marzo 2012 at 17:05

giancarlo

0

all'altezza dei seracchi

        Quota 3553 Dislivello 1027 Difficoltà MSA Tempo 4h15’   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Guarda il video su YouTube     Questa salita si caratterizza sia per un dislivello normale che consente di raggiungere una quota elevata sia per l’entusiasmante discesa che si sviluppa in oltre 2300 [...]

Rifugio Sogno di Berdzè – Cogne (AO)

25 febbraio 2012 at 11:46

giancarlo

1

rifugio e sopra la finestra di champorcher

      Quota 2538 Dislivello 1006 Difficoltà E Segnavia 7,10,13 (ove visibili) Tempo 4h15’     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Guarda il video su YouTube   Escursione non difficile ma molto lunga e faticosa con uno sviluppo complessivo di circa 21 km ed un dislivello che supera di poco [...]

Clavalité – Fenis (AO)

12 febbraio 2012 at 13:55

giancarlo

0

camminando nel pianoro

  Quota 1537 Dislivello 378 Difficoltà E Tempo 1h15′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     Il pianoro di Clavalité si trova nel vallone sopra Fenis ed è un pittoresco angolo di media montagna che soprattutto nella stagione invernale si offre nella sua veste più suggestiva; le belle baite che [...]

Monte Ziccher – Craveggia (VB)

12 febbraio 2012 at 08:25

giancarlo

0

cresta finale

  Quota 1979 Dislivello 787 Difficoltà E Segnavia Bolli bianco-rossi ove visibili Tempo 2h15’ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Guarda video su YouTube La salita a questa vetta è abbastanza frequentata e ci consente di raggiungere, con un dislivello non eccessivo, un bel punto panoramico con la vista che spazia sia [...]

Col Fenêtre – St Pierre (AO)

8 febbraio 2012 at 08:56

giancarlo

0

col fenetre e mont fallere

      Quota 2747 Dislivello 1122 Difficoltà MS Tempo 4h00’   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli 1 Altimetria e dettagli 2   Lunga escursione (oltre 15 km tra salita e discesa) con la quale si risale il vallone di Verrogne in tutta la sua interezza passando tra numerosi dossi e [...]

Becca di Prè d’Ament, Il Sigaro – Valgrisenche (AO)

25 gennaio 2012 at 18:38

giancarlo

0

la guglia del sigaro

      Quota 2793 Dislivello 1007 Difficoltà MS Tempo 3h00’   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Questa salita è gettonatissima dagli escursionisti invernali per gli incantevoli pendii superiori su cui si sviluppa e per il bellissimo panorama che si gode sul gruppo del Rutor; infatti, superato il primo tratto [...]

Punta Leysser – St. Pierre (AO)

24 gennaio 2012 at 18:53

giancarlo

0

punta leysser

      Quota 2780 Dislivello 1017 Difficoltà MS Tempo 3h00’   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Questa salita è molto frequentata dagli sci alpinisti sia per l’esposizione in pieno sud che per i pendii senza eccessivi tratti ripidi se non quelli che scendono direttamente dalla vetta; l’esposizione della salita [...]

Punta Oilletta – St. Nicolas (AO)

14 gennaio 2012 at 15:18

giancarlo

0

vetta

      Quota 2638 Dislivello 898 Difficoltà EE Segnavia 19, 29 (ove visibili) Tempo 2h30’   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Guarda il video su YouTube   Questa bella escursione è esposta in pieno sud e raggiunge una cima molto panoramica che si trova all’inizio della lunga cresta la quale [...]

Col Citrin – St. Oyen (AO)

13 gennaio 2012 at 15:28

giancarlo

0

ultimi metri

      Quota 2493 Dislivello 1125 Difficoltà MS Tempo 3h30’   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   La salita al Col Citrin, abbastanza frequentata dagli scialpinisti, si sviluppa in un lungo vallone esposto a nord-est che si diparte dal fondovalle di St. Rhémy en Bosses; le pendenze, tranne quelle per [...]