Gruppo del Monte Rosa dall'Alphubel

Gruppo del Monte Rosa dall'Alphubel

Gruppo del Gran Paradiso dalla Cima di Entrelor

Gruppo del Gran Paradiso dalla Cima di Entrelor

Lago alto del Sangiatto (2043 m)

Lago alto del Sangiatto (2043 m)

Salendo al Mont Vertosan

Salendo al Mont Vertosan

Author Archives: giancarlo

Pointe de la Pierre – Aymavilles (AO)

30 dicembre 2013 at 16:00

giancarlo

0

arrivo in vetta

    Quota 2660 Dislivello 1173 Difficoltà MS Tempo 2h45’   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Una classica sci alpinistica con la quale si raggiunge uno dei punti più panoramici dell’intera Valle d’Aosta dove il giro d’orizzonte a 360° è, nelle giornate terse, veramente spettacolare soprattutto con la visuale della [...]

Plan Puitz, Barasson – Etroubles (AO)

28 dicembre 2013 at 14:05

giancarlo

0

panoramica poderale

      Quota 2105 Dislivello 663 Difficoltà E Segnavia A.V.1, 14 (ove visibili) Tempo 2h00’   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     Questa escursione, facile e senza eccessivi pericoli oggettivi, si sviluppa nei bellissimi boschi dell’alta valle del Gran San Bernardo e, più precisamente, in quelli soprastanti il comune [...]

Chamolé, arrivo seggiovia da Les Fleures – Gressan (AO)

27 dicembre 2013 at 15:27

giancarlo

0

nel bosco

      Quota 2318 Dislivello 931 Difficoltà E Tempo 3h15’   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Una classica e frequentata salita che, pur sviluppandosi ai margini delle frequentate piste di Pila, ne rimane discretamente staccata; dalla seggiovia, abbandonando definitivamente gli impianti, si entra in un magnifico bosco attraversandolo nell’ovattato [...]

Chamolé, arrivo seggiovia da Les Fleures – Gressan (AO)

27 dicembre 2013 at 08:48

giancarlo

0

arrivo al crocefisso

    Quota 2318 Dislivello 931 Difficoltà MS Tempo 3h15’     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Classica e frequentata gita scialpinistica che raggiunge un panoramico alpeggio da effettuarsi anche avendo solo una mezza giornata libera. Il percorso inizia dalla partenza della seggiovia Chamolé e subito si allontana dalle piste [...]

Costa Serena, quota 2748 – St. Rhêmy en Bosses – (AO)

15 dicembre 2013 at 09:36

giancarlo

0

insellatura quota 2728

    Quota 2748 Dislivello 1153 Difficoltà EE Tempo 3h30’   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Questa escursione risale alcuni dei bellissimi canali della Costa Serena che, partendo appunto dall’omonimo colle, prosegue verso nord con molte punte sino al Creton du Midi; i pendii, una volta abbandonata la traccia per [...]

Punta Cressa – Lillianes (AO)

8 dicembre 2013 at 17:41

giancarlo

0

sulla cresta

        Quota 2061 Dislivello 865 Difficoltà E Segnavia 2,3,D5 (ove visibili) Tempo 3h30′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Una lunga e bella escursione invernale che, nonostante il primo tratto da effettuare su poderale, ripaga ampiamente durante la salita che si sviluppa nel solitario vallone di Stouba [...]

La Cialma – Locana (TO)

7 dicembre 2013 at 17:26

giancarlo

0

in-vetta-con-dietro-il-gran-paradiso

Quota 2157 Dislivello 791 Difficoltà E Tempo 2h00′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   La Cialma è una salita classica e molto frequentata dove la traccia è quasi sempre presente e le difficoltà sono alla portata di tutti gli escursionisti. L’itinerario si svolge dapprima seguendo la pista di sci e, [...]

Lago di Verney superiore (quota 2305 m) – La Thuile (AO)

2 dicembre 2013 at 23:08

giancarlo

0

uscita del canale

    Quota 2305 Dislivello 774 Difficoltà MS Tempo 3h00’   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Il percorso di questa escursione ricalca per la maggior parte quello molto frequentato per il Colle del Piccolo San Bernardo per poi deviare, passando per il lago Verney inferiore, verso i dossi ed i [...]

Lago Verney sup. (quota 2305 m) – La Thuile (AO)

1 dicembre 2013 at 07:50

giancarlo

0

deviazione dalla pista

  Quota 2305 Dislivello 774 Difficoltà E Segnavia s.n. Tempo 3h00’ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Il percorso di questa escursione ricalca per la maggior parte quello molto frequentato per il Colle del Piccolo San Bernardo per poi deviare, passando per il lago Verney inferiore, verso i dossi ed i [...]

Punta della Quinseina – Frassinetto (TO)

9 novembre 2013 at 10:16

giancarlo

0

ultimi metri

        Quota 2321 (Punta nord) – 2234 (Punta sud) Dislivello 1408 Difficoltà E Segnavia 650,648,909,bolli bianco-rossi Tempo 3h00′ (Punta nord) – 5h15′ (giro completo)     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Questa lunga escursione ad anello (cira 16 km) si sviluppa nella bassa Valle Soana sulla parte iniziale [...]