Archivio
-
Ultimo aggiornamento
Articoli – Commenti – Tags
Più visti
-
Escursioni in Valle d’Aos…: VALLE D’AOSTA Valle di Gressoney 0 commento/i
-
Punta Gnifetti, Capanna M…: Quota: 4561 m Dislivello: 1341 m Difficoltà 1 commento/i
-
Lago Layet – Saint Marcel…: Quota 2278 Dislivello 783 Dif 0 commento/i
-
Indici: Indice Alpinismo Indice Escursionismo Indice escursionismo 0 commento/i
-
Laghi di Campliccioli, Ci…: Quota 1358 (Campliccioli),2260 (Cingino), 2339 ( 2 commento/i
Tags
alpinismo biellese bivacchi canavese-valle dell'orco ciaspole cogne courmayeur escursioni escursioni ad anello escursioni invernali google earth gran san bernardo gruppo del bianco gruppo del rosa laghi alpini la thuile ossola parchi e riserve parco mont avic parco naz. gran paradiso parco valgrande piemonte pila quota 3000 racchette da neve Rhȇmes rifugi saastal san barthelémy scialpinismo sempione svizzera tracce gps valdigne valgrisenche valle d'aosta valle d'ayas valle di gressoney vallese valpelline valsavarenche valsesia Valstrona valtournenche verbano-
Uja di Bellavarda – Cantoira (TO)

Quota 2335 Dislivello 1221 Difficoltà E Segnavia 329, bolli bianco-rosso Tempo 2h30′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli L’Uja, o Monte, di Bellavarda separa la Valle dell’Orco dalla Val Grande di Lanzo a nord di Torino. E’ un’escursione molto frequentata per la vista che abbraccia le vette e [...]
Pointes Lachenal, via normale alle tre punte – Chamonix (F)

Quota 3671 Dislivello 651 Difficoltà F+ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Guarda video su YouTube Questa frequentata e facile salita, breve ma che si svolge immersi in un ambiente spettacolare, è una classica dell’alpinismo “in giornata” ed è sia un’ottima alternativa in caso di cattive condizioni delle altre salite [...]
Uja di Ingria – Sparone (TO)

Quota 1923 Dislivello 972 (1163 con salita alla Cima Loit) Difficoltà EE Segnavia Bolli rossi, bianco-rossi Tempo 2h15′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli L’Uja di Ingria si trova tra la Punta Arbella e la Cima Loit sulla dorsale che separa la bassa Val Soana dai valloni sopra Sparone. E’ una [...]
Cima Loit – Sparone (TO)

Quota 2037 Dislivello 1071 (1163 con salita all’Uja d’Ingria) Difficoltà E Segnavia Bolli rossi, bianco-rossi Tempo 2h30′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli La Cima Loit si trova sullo spartiacque che separa il Vallone di Guaria, nella Val Soana, da quello di Ribordone. La salita, facile e senza [...]
Croix Courma, Tête de Cou – Arnad (AO)

Quota 1966 Dislivello 1528 Difficoltà E Segnavia 5, 2A Tempo 4h30′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli La Croix Courma si trova nella bassa valle d’Aosta tra Perloz ed Arnad dominando i fondovalle sia verso la Valle d’Aosta sia verso l’alto canavese rimanendo proprio a picco sopra il Forte [...]
Col Malatrà – Courmayeur (AO)

Quota 2936 Dislivello 1295 Difficoltà BS Tempo 4h30 Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Il Colle di Malatrà è uno stretto intaglio che separa il vallone di Malatra, in Val Ferret, dalla Comba Merdeux, nella zona del Gran San Bernardo; esso, più precisamente, si trova tra l’Aiguille di [...]
Col Malatrà – Courmayeur (AO)

Quota 2936 Dislivello 1295 Difficoltà EE Tempo 4h30 Il Colle di Malatrà è uno stretto intaglio che separa il vallone di Malatra, in Val Ferret, dalla Comba Merdeux, nella zona del Gran San Bernardo; esso, più precisamente, si trova tra l’Aiguille di Artanavaz e la piccola puntina del Mont de Ros. Itinerario [...]
Commenti