Gruppo del Monte Rosa dall'Alphubel

Gruppo del Monte Rosa dall'Alphubel

Gruppo del Gran Paradiso dalla Cima di Entrelor

Gruppo del Gran Paradiso dalla Cima di Entrelor

Lago alto del Sangiatto (2043 m)

Lago alto del Sangiatto (2043 m)

Salendo al Mont Vertosan

Salendo al Mont Vertosan

Author Archives: giancarlo

Bivacco Comino – Courmayeur (AO)

29 agosto 2015 at 08:19

giancarlo

1

panorama dal bivacco

    Quota 2438 Dislivello 649 Difficoltà EE Segnavia 22 Tempo 2h00′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Il bivacco Gianni Comino, di proprietà della sezione CAI di Mondovì, si trova sotto le pendici rocciose del Mont Rouge de Greuvetta sulla destra orografica dell’alta Val Ferret; è una comoda costruzione [...]

Tour de la Tsa – Bionaz (AO)

21 agosto 2015 at 13:01

giancarlo

0

tour de la tsa

    Quota 3075 Dislivello 1418 Difficoltà EE Segnavia 5, s.n. Tempo 4h00′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   La Tour de la Tsa si trova alla testata dell’omonima “comba” nell’alta Valpelline sopra Bionaz. La si riconosce già dalla parte bassa dell’itinerario con la sua alta parete rocciosa che fa [...]

Pointe du Drône – Grande Chenalette – Bourg St. Pierre (CH)

8 agosto 2015 at 12:34

giancarlo

1

pointe du drone

    Quota 2951 Dislivello 584 Difficoltà EE Segnavia s.n. Tempo 3h30′ (anello completo)   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   La Punta del Drône e la Grande Chenalette si trovano subito a nord del Passo del Gran San Bernardo da cui parte l’escursione, per pochi metri in territorio svizzero. L’escursione [...]

Mont Colmet – Morgex (AO)

7 agosto 2015 at 10:33

giancarlo

0

croce di vetta

    Quota 3023 Dislivello 1139 Difficoltà F Segnavia 16, s.n., (16A), 15 Tempo 6h45′ (giro completo)   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Il Mont Colmet (o Cormet) si trova tra i comuni di Morgex e La Thuile ed è un’imponente cima rocciosa che domina, oltre i due comuni, anche [...]

Rothorn – Gressoney L.T. (AO)

2 agosto 2015 at 17:28

giancarlo

0

cresta finale

    Quota 3155 Dislivello 1594 Difficoltà EE/F Segnavia 10, s.n. Tempo 4h15′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Il Rothorn si trova sulla cresta che dalla Testa Grigia svende a nord verso il Passo del Rothorn separando l’alta Valle di Gressoney da quella di Ayas. Per arrivare nei pressi [...]

Becca Torché – Issime (AO)

25 luglio 2015 at 16:59

giancarlo

2

croce di vetta

    Quota 3008 Dislivello 1606 Difficoltà EE Segnavia 1, 1C Tempo 4h00′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   La Becca Torché, insieme alla Becca di Vlou, fa parte delle delle “Dame di Challand”; due estetiche vette situate sulla cresta che, separando le basse Valli di Gressoney ed Ayas, inizia dal Monte [...]

Punta Jean Vert – Cogne (AO)

12 luglio 2015 at 08:32

giancarlo

0

discesa dalla laval sud con davanti la jean vert

    Quota 3110 Dislivello 1515 Difficoltà EE Segnavia 8b, 102, s.n. Tempo 4h30′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     La Punta Jean Vert si trova nella parte mediana della cresta che dal Colle St. Marcel si alza verso sud-est sino alla Punta Tersiva; questa cresta separa l’alto vallone del [...]

Mont Dzalou – Bionaz (AO)

11 luglio 2015 at 11:31

giancarlo

0

ultimi metri

    Quota 3006 Dislivello 1541 Difficoltà EE Segnavia 14, s.n. Tempo 4h15′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Il Mont Dzalou domina da sud il lago di Place Moulin nell’alta Valpelline ed è una rocciosa cima abbastanza isolata dalle altre del comprensorio facente parte del gruppo della Becca [...]

Colma di Mombarone – Graglia (BI)

21 giugno 2015 at 19:49

giancarlo

0

la vetta

    Quota 2369 Dislivello 1352 Difficoltà E Segnavia B7, bolli bianco-rosso,bolli giallo rosso Tempo 3h30′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   La Colma di Mombarone si trova nelle zone più occidentali del biellese che confinano col Canavese e fa da spartiacque proprio tra quei territori; è un possente massiccio [...]

Punta del Vallone – Ribordone (TO)

20 giugno 2015 at 21:33

giancarlo

0

la cima con di fronte la dorsale di salita

    Quota 2438 Dislivello 1131 Difficoltà EE Segnavia GTA, AVC, bolli bianco-rosso Tempo 2h30′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   L’escursione si svolge nei territori confinali piemontesi del Parco Nazionale del Gran Paradiso verso una delle cime che fanno da spartiacque sulla cresta che separa i valloni di Forzo [...]