Archivio
-
Ultimo aggiornamento
Articoli – Commenti – Tags
Più visti
-
Escursioni in Valle d’Aos…: VALLE D’AOSTA Valle di Gressoney &nb 0 commento/i
-
Punta Gnifetti, Capanna M…: Quota: 4561 m Dislivello: 1341 m Difficoltà 1 commento/i
-
Laghi di Campliccioli, Ci…: Quota 1358 (Campliccioli),2260 (Cingino), 2339 ( 2 commento/i
-
Lago Layet – Saint Marcel…: Quota 2278 Dislivello 783 Dif 0 commento/i
-
Rifugio Frassati – St. Rh…: Quota 2553 Dislivello 880 Difficoltà 1 commento/i
Tags
alpinismo bivacchi canavese-valle dell'orco ciaspole cogne courmayeur escursioni escursioni ad anello escursioni invernali google earth gran san bernardo gruppo del bianco gruppo del rosa laghi alpini la thuile ossola parchi e riserve parco mont avic parco naz. gran paradiso parco valgrande piemonte pila quota 3000 racchette da neve Rhȇmes rifugi saastal san barthelémy scialpinismo sempione svizzera tracce gps val bognanco valdigne valgrisenche valle d'aosta valle d'ayas valle di gressoney vallese valpelline valsavarenche valsesia Valstrona valtournenche verbano-
Aiguille d’Artanavaz – La Salle (AO)

Quota 3070 Dislivello 1333 Difficoltà EE Segnavia s.n. Tempo 4h00′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli L’Aiguille d’Artanavaz si trova alla testata di una vasta conca ed è il punto di incontro di quattro valloni che culminano ad essa: l’alta Comba di Planaval (quella di salita) a sud, [...]
Aiguille d’Entreves, cresta nord-est – Courmayeur (AO)

Quota 3605 Dislivello 565 Difficoltà PD, II Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli L’Aiguille d’Entreves si trova tra l’Aiguille du Toula e la Tour Ronde sulla cresta che delimita a sud l’alto bacino del Ghiacciaio del Gigante. Questo itinerario si svolge sulla cresta nord-est ed offre una bella salita di [...]
Aiguilles des Marbrées, cresta nord-est e Punta Nord – Courmayeur (AO)

Quota 3541 Dislivello 322 Difficoltà PD + (III) Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Le Aiguilles des Marbrées si trovano tra il Colle del Gigante ed il Col de Rochefort e sono formate da due punte, sud e nord, unite da una cresta frastagliata di neve e rocce; [...]
Rifugio Bertone – Courmayeur (AO)

Quota 2038 Dislivello 630 Difficoltà E Segnavia Tempo 2h00′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Il rifugio Bertone si trova sulla bassa dorsale del Mont de la Saxe sopra Courmayeur; è una bella costruzione in pietra e legno ed è una frequentata meta di molti escursionisti trovandosi anche sul [...]
Mont Fortin – Courmayeur (AO)

Quota 2760 Dislivello 1088 Difficoltà EEA Tempo 3h30′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Il Mont Fortin si trova sulla dorsale che funge da confine meridionale della Val Veny ai piedi del massiccio del Monte Bianco. La Val Veny in veste invernale/primaverile assume un aspetto ancor più [...]
Mont Fortin – Courmayeur (AO)

Quota 2760 Dislivello 1088 Difficoltà BS Tempo 3h30′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Il Mont Fortin si trova sulla dorsale che funge da confine meridionale della Val Veny ai piedi del massiccio del Monte Bianco. La Val Veny in veste invernale/primaverile assume un aspetto ancor più selvaggio e solitario [...]
Col de la Seigne – Courmayeur (AO)

Quota 2513 Dislivello 959 Difficoltà E Segnavia 12, TMB Tempo 2h45’ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Il Col de la Seigne è un importante valico alpino che mette in comunicazione la zona di Courmayeur con i territori della Savoia francese; l’itinerario fa [...]
Mont Blanc du Tacul, via Contamine-Grisolle – Chamonix (F)

Quota 4254 Dislivello 991 (400 per il Triangle) Difficoltà AD+ , III Questa via di salita è una delle molte che dal settore del Triangle du Tacul raggiungono la vetta del Mont Blanc du Tacul; le difficoltà tecniche che si incontrano su ghiaccio comportano pendenze massime di 65° e [...]
Tête Ferret – Courmayeur (AO)

Quota 2714 Dislivello 1007 Difficoltà E Segnavia 25,TMB,s.n. Tempo 2h30′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli La Tête Ferret è una massiccia elevazione che si trova alla testata della Val Ferret italiana e fa da confine con l’omonima valle svizzera ed è ubicata tra [...]
Pointe Lachenal, traversata – Chamonix (F)

Quota 3668 Dislivello 641 Difficoltà AD Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Questa frequentata traversata, breve ma che si svolge immersi in un ambiente spettacolare, è una classica dell’alpinismo “in giornata” ed è un’ottima alternativa in caso di cattive condizioni delle altre salite del comprensorio. [...]
Commenti